Dove è stato girato Stratton: Forze speciali? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il porticciolo dove è ormeggiata l'imbarcazione-casa del sergente Stratton (Cooper) è quello dell’isola diLot's Ait, situata nel mezzo del Tamigi a Brentford (Londra, Regno Unito):
L’imbarcazione è quella bianca al centro del fotogramma, non presente nella foto di oggi (ripresa dalla sponda opposta, ponendosi esattamente di fronte all’edificio rosso A):
La sede dello Special Boat Service (SBS), l'unità delle forze armate britanniche nella quale opera il sergente Stratton (Cooper), è il Greenwich Yacht Club, situato in 1 Peartree Way a Greenwich (Londra, Regno Unito):
Il parco dove Stratton (Cooper) aggiorna Sumner (Nielsen), la direttrice dell'MI6, sull'esito della missione a Roma è il Battersea Park di Londra (Regno Unito). La scena dell’incontro è stata girata sulla Terrace Walk:
Il porto dove vengono scaricati i droni con i quali Grigory Barovsky (Kretschmann) intende spargere la "Neve di Satana" su Londra è il South Dock a Londra (Regno Unito). La nave "Baffin Strait" sulla quale si trovano i droni in realtà si chiama Lord Amory:
Il ponte levatoio in abbassamento sotto il quale Grigory Barovsky (Kretschmann) riesce a passare appena in tempo per sfuggire all'inseguimento di Stratton (Cooper) è il Glengall Bridge di Londra (Regno Unito):
Il magazzino dal quale Grigory Barovsky (Kretschmann) parte con l'autobus dal quale, mediante un drone, intende spargere la "Neve di Satana" su Londra si trovava in Corbridge Crescent a Londra (Regno Unito). Recentemente è stato demolito per lasciar posto a un piccolo complesso residenziale:
Il magazzino visto dal canale adiacente. La foto di oggi risale al 2019, poco tempo dopo l’inizio dei lavori di demolizione:
Lo stabilimento chimico in Iran nel quale viene prodotta la "Neve di Satana" in realtà è la Centrale ENEL Federico II, situata inStrada Comunale 88 a Brindisi:
Il bar al cui esterno, in attesa del passaggio di Tariq Alawi (Naor), Stratton (Cooper) e Aggy (Chan) si appostano fingendosi una coppietta è il Bar Valle, situato in Piazza di Sant'Andrea della Valle 7 a Roma e visto anche in Noi 4.
Quando cambia l’angolo d’inquadratura si vede la vicina basilica che dà il nome alla piazza:
Il criminale arriva da Via del Melone, dove sarà rapito da un commando della SBS. Nella finzione questo è il controcampo del bar ed è così pure nella realtà, anche se in maniera “scentrata” rispetto a quello che viene mostrato nel film (la foto di oggi è ripresa dall’esterno del bar):
L'edificio nel cui scantinato Tariq Alawi (Naor) viene interrogato da Aggy (Chan) prima di esservi ucciso mediante l'esplosione del locale si trova in Via del Teatro Valle 28 a Roma. A è la porta dalla quale Aggy e il sergente Stratton (Cooper) erano usciti pochi istanti prima dell’esplosione:
Il palazzo nel cui attico ha il laboratorio Greco (Khismatouline), l'ingegnere che sta realizzando i droni con cui il criminale Grigory Barovsky (Kretschmann) intendere diffondere la "Neve di Satana", ha duplice natura.
FACCIATA La facciata è quella del cosiddetto Palazzetto della Società dei Santi XII Apostoli, situato in Piazza dei Caprettari 65 a Roma:
IL TERRAZZO SOPRA L’ATTICO Il terrazzo attraverso il quale il sergente Stratton (Cooper) e il sottufficiale Hank (Stowell) si calano nel sottostante attico è quello del The Pantheon Iconic Rome Hotel, situato in Via di Santa Chiara 4/A a Roma (41.898134, 12.475953), esattamente di fianco al palazzo del quale poco prima era stato mostrato l’esterno (precedente fotogramma) e al quale appartiene il terrazzo in secondo piano con i tre gazebi A, B e C:
La piazza dove, durante l'inseguimento a Barovsky (Kretschmann), Stratton (Cooper) tenta di tagliare la strada al criminale russo è Piazza di Santa Maria in Trastevere a Roma:
Il bar nel quale Grigory Barovsky (Kretschmann) si fionda con il furgone, fuggendo successivamente dal retrobottega per sottrarsi all'inseguimento di Stratton (Cooper), per ovvie ragioni non è un vero bar. La porta d’ingresso al locale che si vede nel fotogramma e che il criminale sfonderà con il furgone era stata appositamente inserita in una finta parete collocata sotto l’Arcodi San Calisto (B), al termine di Via dell'Arco di San Calisto a Roma:
L’inquadratura verso destra ci mostra Piazza San Calisto:
Il portone nel quale s'infila Grigory dopo esser uscito dal bar, riuscendo così a seminare Stratton (Cooper), si trova lì a due passi, in Via dell'Arco di San Calisto 43 a Roma:
Il ponte sotto al quale Grigory Barovsky (Kretschmann) si nasconde temporaneamente dopo esser riuscito a sottrarsi all'inseguimento è quello che passa sopra il Regent's Canal, all'altezza dell'incrocio tra Andrew Street e Mare Street a Londra (Regno Unito). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Oggi il graffito (A) a sinistra del ponte è scomparso...
...ma lo ritroviamo nelle immagini di street view del 2015:
Zender • 15/02/22 10:36 Capo scrivano - 49332 interventi