Dove è stato girato Manuale d'amore 2 (capitoli successivi)? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Key man • 21/03/11 23:23 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO SCAMARCIO/BELLUCCI L'ospedale in cui Nicola (Scamarcio) e Dario (Bandiera) sono ricoverati è l'ospedale Forlanini di Roma, in via Portuense 332.
Questo l'ingresso da Piazza Forlanini: Scamarcio viene portato dentro dalla fisioterapista (Bellucci):
Questa la visuale dall'alto nella scena in cui i due protagonisti corrono con la carrozzina:
Key man • 21/03/11 23:36 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO SCAMARCIO/BELLUCCI Il pub (A) in cui Lucia (Bellucci, che arriva in taxi come vedete) festeggia con le amiche l'addio al nubilato è in Piazza di Sant'Andrea della Valle a Roma:
Key man • 21/03/11 23:47 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON FABIO VOLO Il portone sotto cui si rifugia Manuela (Barbara Bobulova) per ripararsi dalla pioggia e poi farsi venire a prendersi dal marito (Volo) è in Piazza Cavour a Roma.
Key man • 22/03/11 00:10 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON FABIO VOLO L'ospedale in cui Franco (Volo) e Manuela (Bobulova) si recano per effettuare la fecondazione assistita ed incontrano la coppia del sud (parecchio invadente) è l'Hospital del Mar a Barcellona in Carrer de Trelawny.
Key man • 22/03/11 00:58 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON FABIO VOLO L'arco davanti a cui avviene il sogno di Franco (Volo), cioè di avere un figlio maschio a cui insegnare a giocare a calcio, è l'Arco di Trionfo a Barcellona, in Spagna.
Key man • 22/03/11 13:15 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI La chiesa dove viene celebrato il matrimonio della sorella di Fosco (Rubini) è la Chiesa di San Lorenzo in Piazza San Lorenzo a Lizzanello (Le):
Key man • 22/03/11 13:50 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI La piazza in cui Filippo (Albanese) si sfoga con la "brasiliana" per la lite avuta con Fosco (Rubini) è Piazza del Duomo a Lecce:
Key man • 22/03/11 14:50 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI La piazza in cui Fosco (Rubini) va a chiedere le chiavi di casa a suo padre a causa del litigio con Filippo (Albanese) è Piazza Sant'Oronzo a Lecce (la stessa visibile anche in Mine vaganti):
Key man • 22/03/11 15:12 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI La fontana dentro cui Filippo (Albanese) canta la canzone di Gianna Nannini "Sei nell'anima" è la Fontana dell'armonia in Viale Guglielmo Marconi a Lecce:
Key man • 22/03/11 15:24 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI L'esterno del Palazzo in cui Filippo (Albanese) e Fosco (Rubini) si vanno a sposare è il Palazzo del comune a Barcellona in Piazza Sant Jaume (l'interno invece è a Palazzo Cafara a Lecce).
Key man • 22/03/11 16:01 Galoppino - 900 interventi
EPISODIO CON VERDONE Le terme in cui Ernesto (Verdone) e Cecilia (Pataky) entrano di nascosto la notte per fare il bagno, per poi essere inseguiti dal cane, sono all'Agriturismo FrescinaLoc. Case Sparse Naro a Cagli (Pesaro-Urbino). Grazie a Mauro per aver trovato indirizzo e coordinate esatte!
EPISODIO CON VERDONE La maggior parte dell'episodio è girato su questo tetto: la cena tra condomini, gli incontri notturni tra Ernesto (Verdone) e Cecilia (Elsa Pataky) e il finale del film (in cui Verdone parlando al telefono con Radio 105 recita la poesia sulla neve insegnata da Cecilia). E' la terrazza di una scuola, la "Cesare Battisti" a Roma, via Daniele Comboni (la stessa dei Cesaroni, notare poi la cupola sullo sfondo). Grazie a Key man per la descrizione.
Qui sotto si vede bene uno dei tre elementi con le lettere (è quello a destra, proprio sotto il panno rosso). Grazie a Andygx per la ricostruzione.
Lo studio di Radio 105 nel quale lavora DJ Fulvio (Bisio) si trovava a Roma su di un barcone sul Tevere, ancorato allo Scalo De Pinedo, tra i ponti Matteotti (che si vede sullo sfondo) e Nenni. Dalle finestre del barcone si intravede anche il tetto della casa sulla chiatta che era stata la dimora di Villaggio e Pozzetto ne Le Nuove Comiche.
Curiosità: Nella foto di oggi si legge l’insegna “Marevivo”, associazione citata anche nei titoli di coda. Questo ci permette di risalire con precisione alla location e anche di spiegare come mai abbiamo usato il passato per presentare questa location: nel settembre 2010 il barcone di Marevivo è improvvisamente affondato, come testimonia questa immagine. Un destino che lo accomuna ad un altro barcone teverino cinematografico, quello de Le fate ignoranti inabissatosi nel 2005.
EPISODIO CON FABIO VOLO Il parco nel quale Franco (Volo) e Manuela (Bobulova) attendono la chiamata dall’ospedale di Barcellona che comunicherà loro l’esito della fecondazione assistita è il Parc de l'Espanya Industrial di Barcellona (Spagna):
EPISODIO CON FABIO VOLO Il ponte sul quale, nella scena finale, venuto a sapere che la moglie Manuela (Bobulova) intende chiamare la figlia Nonna Lisa Franco (Volo) scoppia in una fragorosa risata mentre guida l'auto (causata da una situazione verificatasi nell'ospedale di Barcellona) è il Ponte Duca d’Aosta a Roma:
EPISODIO CON ALBANESE E RUBINI L’ospedale di Lecce nel quale viene ricoverato Fosco (Rubini) dopo il pestaggio omofobo davanti casa è in realtà, come segnalato a suo tempo da Yattaman, il Policlinico Tor Vergata, situato a Roma in Viale Oxford 81, già visto in Saturno contro.
EPISODIO CON VERDONE La biglietteria dove Cecilia (Pataky) va a chiedere informazioni sul padre (Amato/Placido) che non ha mai conosciuto e che lavora come autista d’autobus si trova in Piazzale dell’Agricoltura a Roma:
Nella stessa piazza è parcheggiato l’autobus guidato dal padre di Cecilia, come testimonia la vista sulle stazioni di servizio sullo sfondo, che oggi sono state ritinteggiate.
EPISODIO CON VERDONE La villa che ospita l'esclusivo ristorante per il quale lavora Ernesto (Verdone) è Villa Aurelia, situata in Largo di Porta San Pancrazio 1 a Roma e già vista ne Il segreto del Sahara.
Qui vediamo bene i punti A e B indicati nei fotogrammi, mntre nella foto più sotto possiamo riconoscere l'esatta posizione della sala ristorante grazie alle finestre che si affacciano sul terrazzino: