Dove è stato girato La vita nascosta? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La chiesa dove Franz (Diehl) e Franziska (Pachner) si recano per parlare col vescovo (Nyqvist) è l'Abbazia di Novacella, in via Abbazia 1 a Varna (BZ):
Il villaggio dove Franz (Diehl) e Franziska (Pachner) scambiano oggetti con gli abitanti è la Malga Fana (46.88438670435405, 11.621577981269025), situata alla sommità della SP100 a Rio di Pusteria (BZ):
I tre masi alpini dove abita la famiglia di Franz (Diehl) si trovano in Val di Funes e si chiamano Laseiderhof nel territorio di Funes (BZ). Grazie a Capannelle per fotogramma e descrizione. Qui si vede lo sfondo con le stesse montagne:
La chiesa vicino alla quale padre Fürthauer (Moretti) cerca di avvertire Franz (Diehl) dei rischi a cui va incontro è la Chiesa Dlijia Da Curt, in frazione Corte nel comune di Marebbe (BZ):
La stazione dove Franziska (Pachner) accompagna Franz (Diehl) in partenza per la chiamata alle armi è la stazione di Bertsdorf nel comune di Obelsdorf (Germania):
Il palazzo dove si tiene il processo a Franz (Diehl) è il Palazzo di giustizia in Elßholzstraße 30-33 a Berlino (Germania) (anche gli interni lo confermano):
Zender • 24/02/23 08:23 Capo scrivano - 49304 interventi
Come ci segnala Malpighi, il castello dove si reca Franziska (Pachner) per avere notizie è quello il Castello di Tures in via Acereto 1 a Campo Tures (BZ). Grazie a Capannelle per il fotogramma. Aggiunge Malpighi: all'epoca dei fatti narrati il castello era pressocché un rudere. Solo nel 1953, ormai in rovina, fu comprato dall’abate Geronimo Gassner che, oltre ad avviare alcuni lavori di restauro, fece edificare nuovamente la torre. Ma d'altra parte nel film non viene nominato, per cui l'ambientazione risulta efficace e suggestiva.