Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 17/02/13 21:51 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 25 FEBBRAIO ore 01:05 su IRIS Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. [Galbo]
Domenica 14 SETTEMBRE ore 04:15 su IRIS Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. [Galbo]
Ale nkf • 22/09/15 06:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 7 OTTOBRE ore 03:15 su IRIS Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. [Galbo]
Noncha17 • 23/08/16 14:26 Pulizia ai piani - 1066 interventi
Giovedì 25 AGOSTO ore 03:30 su IRIS Dice Galbo: Trasposizione cinematografica del dramma teatrale di Arthur Miller, Uno sguardo dal ponte è una passionale analisi dei drammi sentimentali e sociali di immigrati in terra straniera (in questo caso gli italiani a New York). Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se..
Martedì 28 NOVEMBRE ore 01:45 su IRIS Così Daniela: Il portuale Eddie Carbone, che vive a New York con la moglie e una nipote diciottenne cui è molto legato, offre ospitalità a due connazionali immigrati clandestinamente negli Usa. Quando fra il più giovane dei due e la nipote nasce un sentimento d'amore, in Eddie scatta la molla della gelosia... Adattamento piuttosto fedele del testo di Miller - a parte il finale - ben fatto e bene interpretato da Vallone, vigoroso e tormentato, si fa ricordare per alcune scene di forte intensità drammatica, anche se complessivamente manca quel "quit" in grado di farlo rientrare fra le opere migliori di Lumet.
Lodger • 13/11/18 18:32 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Martedì 20 NOVEMBRE ore 05:35 su IRIS L’immigrazione – regolare e clandestina – dei siciliani in USA e i loro codici d’onore che lavano l’onta nel sangue sono l’argomento del dramma di Miller portato sullo schermo in una coproduzione franco-italiana presieduta da Lumet: aggirando le angustie dell’origine teatrale, la regia si sofferma sul realismo di interni ed esterni ed alimenta passioni incandescenti da cui divampa infine una potente tragedia classica. [Homesick]
Venerdì 26 LUGLIO ore 04:10 su IRIS Trasposizione cinematografica del dramma teatrale di Arthur Miller, è una passionale analisi dei drammi sentimentali e sociali di immigrati in terra straniera. Film è decisamente riuscito sul versante del realismo. [Galbo] dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore.
Domenica 29 MARZO ore 05:00 su IRIS Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. [Galbo]
22/07/20 ore 04:30 su Iris "Trasposizione cinematografica del dramma teatrale di Arthur Miller, Uno sguardo dal ponte è una passionale analisi dei drammi sentimentali e sociali di immigrati in terra straniera (in questo caso gli italiani a New York). Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. Interessante. " Galbo
2/01/22 ore 00:50 su Iris "Trasposizione cinematografica del dramma teatrale di Arthur Miller, Uno sguardo dal ponte è una passionale analisi dei drammi sentimentali e sociali di immigrati in terra straniera (in questo caso gli italiani a New York). Il film (diretto dal grande Lumet) è decisamente riuscito sul versante del realismo dell'ambientazione e della potente e sentita prova del cast (specie Vallone) anche se lamenta una certa "freddezza narrativa" e una non costante capacità di coinvolgere lo spettatore. Interessante. " Galbo
Pessoa
Homesick, Saintgifts, Myvincent, Paulaster
Galbo, Daniela