1/09/20 ore 21:20 su Rai 3 "Insegnare a navigare su internet a un quasi ottuagenario può essere pericoloso; non per l'attempato internauta, ma per il molto più giovane insegnante. Un avvio non troppo convincente con situazioni poco probabili anche per una commedia si sviluppa con una buona trovata nella parte centrale, riportando il film entro binari più convenzionali e riuscendo a strappare anche qualche risata. Niente di esaltante (si gioca sull'ambiguità di una relazione con grande differenza di età tra lui e lei) e sugli inganni possibili negli incontri via computer." Saintgifts
19/02/21 ore 21:10 su Rai Movie "Dispiace dirlo, ma ancora una volta la cinematografia francese, negli ultimi anni, si dimostra assai più abile di quella nostrana nel confezionare commedie leggere e senza volgarità. Non che si sia di fronte a un capolavoro, ma il film riesce a intrattenere in modo più che gradevole, grazie anche alla simpatia di un invecchiato Pierre Richard. Un piccolo cedimento si avverte, forse, in un finale un po' ruffiano, ma visto il tipo di pellicola era difficile chiudere in diverso modo. Oltre al citato Richard fa piacere rivedere Macha Méril, anche se solo in una particina." Caesars
30/01/22 ore 00:55 su Rai Movie "Un rapporto “surrogato” vissuto per interposta persona. Un tema antico quanto il cinema e la letteratura, aggiornato ai tempi e alle implicazioni tecnologiche che comportano, in una commedia francese dal soggetto e dalla sceneggiatura meno banale di quanto ci si possa aspettare. I personaggi sono ben caratterizzati e la sceneggiatura evita per quanto possibile i luoghi comuni. Peccato che a parte il veterano Pierre Richard, gli altri interpreti siano alquanto “incolori”." Galbo
2/09/22 ore 23:10 su Rai 1 "Dispiace dirlo, ma ancora una volta la cinematografia francese, negli ultimi anni, si dimostra assai più abile di quella nostrana nel confezionare commedie leggere e senza volgarità. Non che si sia di fronte a un capolavoro, ma il film riesce a intrattenere in modo più che gradevole, grazie anche alla simpatia di un invecchiato Pierre Richard. Un piccolo cedimento si avverte, forse, in un finale un po' ruffiano, ma visto il tipo di pellicola era difficile chiudere in diverso modo. Oltre al citato Richard fa piacere rivedere Macha Méril, anche se solo in una particina." Caesars
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/01/22
Caesars
Myvincent, Saintgifts, Daniela, Galbo, Lou, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle
Kinodrop