Mercoledì 11 OTTOBRE ore 21:15 su RAI 1 Dice Markus: Ennesimo sterile remake su cui basare una vicenda aggiustata agli usi e costumi locali (l'exploit di Benvenuti al Sud colpisce ancora). In definitiva è una favola moderna, che gioca sul meccanismo dei contrasti (il dottore sofisticato milanese trasferito in un paesello di montagna in meridione) e la collaudata pantomima del Bene contro il Male.
25/08/20 ore 21:20 su Rai 1 "Ennesimo sterile remake su cui basare una vicenda aggiustata agli usi e costumi locali (l'exploit di Benvenuti al Sud colpisce ancora). In definitiva è una favola moderna, che gioca sul meccanismo dei contrasti (il dottore sofisticato milanese trasferito in un paesello di montagna in meridione) e la collaudata pantomima del Bene contro il Male. Bisogna dare atto a Gaudioso che il meccanismo funziona. Il ritmo è costante per tutta la durata e le “moralette” (sempre dietro l’angolo in film analoghi) sono contenute. Ottimo Fabio Volo." Markus
7/07/21 ore 23:10 su Rai Movie "Nella straordinaria cornice di Castelmezzano il regista trova l'alleato principale: il fascino d'un piccolo mondo antico e ostricheggiante in cui muovere i rodati personaggi dell'ennesimo remake all'italiana, bonario nel volto di Orlando, stupito in quello - più originale - di Volo. La magia del luogo contamina l'approccio che si fa quasi favola, riagganciato alla realtà dagli intrallazzi comici dei tre leader paesani; diretti bene quanto gli altri, individuano la traccia ironica e la magnificano. Qualche banalità in agguato. Semplice, spassoso, efficace.MEMORABILE: "Dove vanno tutti?" "A vedere Un posto al sole." "E tu? Non vai?" "Lo registro". " Zender
22/08/22 ore 21:15 su Rai 2 "Nella straordinaria cornice di Castelmezzano il regista trova l'alleato principale: il fascino d'un piccolo mondo antico e ostricheggiante in cui muovere i rodati personaggi dell'ennesimo remake all'italiana, bonario nel volto di Orlando, stupito in quello - più originale - di Volo. La magia del luogo contamina l'approccio che si fa quasi favola, riagganciato alla realtà dagli intrallazzi comici dei tre leader paesani; diretti bene quanto gli altri, individuano la traccia ironica e la magnificano. Qualche banalità in agguato. Semplice, spassoso, efficace.MEMORABILE: "Dove vanno tutti?" "A vedere Un posto al sole." "E tu? Non vai?" "Lo registro". " Zender
Alesh, Zender
Markus, Rambo90, Galbo, Gabrius79, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68, Lou, Jandileida, Ultimo