Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Puro siccome un angelo papà mi fece monaco... di Monza - Film (1969)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 27/06/20 22:11
    Scrivano - 21542 interventi
    1/07/20 ore 02:35 su Cine 34
    "Film piccolo piccolo, con gag superate (Rizzo spiega, con metàfore agricole, educazione sessuale, per far capire a Buzzanca i rischi dell'accoppiamento; per vedere se ha capito gli chiede "Che succede se l'aratro traccia il solco?" E Lando: "È la spada che lo difende!"), ma con attori che è sempre piacevole vedere (si pensi a Paul Muller nel ruolo dell'inquisitore o a Didi Perego in quella della suora). A far corona all'attrice principale, Igli Villani (parente della Loren), tante ragazze fra le quali, assai carina, la c.s.c. Ileana Rigàno."
    B. Legnani
  • Gestarsh99 • 7/06/21 19:34
    Scrivano - 21542 interventi
    10/06/21 ore 03:00 su Rete 4
    "Film infarcito di gag risibili e terrificanti ma che comunque riesce a tirarsi fuori dallo sfacelo totale grazie all'abilità di un Lando Buzzanca piuttosto in forma e dell'ottimo resto del cast, composto da adorabili caratteristi dell'epoca (in particolare la Perego, D'Orsi e Muller). Per il resto solite frasi e battute tipiche delle commedie di ambientazione medievale alla "Brancaleone" o "decamerotiche" più o meno divertenti. Per quel che concerne il cast femminile spettacolare Igli Villani e molte altre belle donzelle di contorno."
    Motorship
  • Gestarsh99 • 24/11/21 20:08
    Scrivano - 21542 interventi
    27/11/21 ore 02:30 su Cine 34
    "Commedia in costume d'ambientazione medievale che ricorda da vicino certi decamerotici del periodo, tenuta in piedi da un Buzzanca che ce la mette tutta ma che deve fare i conti con uno script davvero povero e parco d'idee; il film - forse anche per l'anno d'uscita - sembra non voler esagerare in nessun campo, né con le battutacce (mai davvero volgari) né con i nudi femminili, risultando di fatto abbastanza innocuo, quasi infantile e ingenuo nel suo umorismo vecchio stampo. Può valere una visione solo per i fans del protagonista e per rivedere vari caratteristi e csc dell'epoca."
    Herrkinski
  • Gestarsh99 • 7/08/22 21:40
    Scrivano - 21542 interventi
    10/08/22 ore 02:30 su Cine 34
    "Film infarcito di gag risibili e terrificanti ma che comunque riesce a tirarsi fuori dallo sfacelo totale grazie all'abilità di un Lando Buzzanca piuttosto in forma e dell'ottimo resto del cast, composto da adorabili caratteristi dell'epoca (in particolare la Perego, D'Orsi e Muller). Per il resto solite frasi e battute tipiche delle commedie di ambientazione medievale alla "Brancaleone" o "decamerotiche" più o meno divertenti. Per quel che concerne il cast femminile spettacolare Igli Villani e molte altre belle donzelle di contorno."
    Motorship