Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Edo • 11/06/12 01:54 Galoppino - 680 interventi
Domenica 17 GIUGNO ore 15:30 su RAI 3 Homesick dice:
"La miniserie iniziata ad alta quota con Poveri ma belli si conclude con una commedia degli equivoci sì leggera ed ingenua, ma disseminata di gag simpatiche e resa scorrevole dall’esperta regia di Risi."
Martedì 30 OTTOBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Matemalex: Nonostante il risultato appaia un po' fiacco, in diversi frangenti ci si diverte ancora, ma il copione dei due amici trasudanti romanità appare molto sfruttato ed il regista si orienterà, di lì a poco, su altri tipi di commedia.
Sabato 10 NOVEMBRE ore 10:50 su RAI MOVIE Terzo capitolo della saga romana con le due coppie oramai sposate. Il ritmo mantiene sempre una certa verve, ma la trovata dell'amnesia appare molto forzata e generata solo per mancanza di idee. Le situazioni rasentano il paradossale nonostante Salvatori mostri un impegno evidente. Rispetto agli altri capitoli questo segna decisamente il passo.
B. Legnani • 20/08/14 23:48 Pianificazione e progetti - 15254 interventi
Sabato 30 AGOSTO ore 14:55 su RAI 3 Nonostante il risultato un po' fiacco, in diversi frangenti ci si diverte ancora, ma il copione dei due amici trasudanti romanità appare molto sfruttato. Il regista si orienterà, di lì a poco, su altri tipi di commedia. [Matemalex]
Edo • 30/10/16 17:29 Galoppino - 680 interventi
Sabato 5 NOVEMBRE ore 09:10 su TV2000 Homesick dice:
"La miniserie iniziata ad alta quota con Poveri ma belli si conclude con una commedia degli equivoci sì leggera ed ingenua, ma disseminata di gag simpatiche e resa scorrevole dall’esperta regia di Risi."
Lodger • 8/08/18 10:49 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 15 AGOSTO ore 09:35 su RAI 3 Conclusione insipida per la trilogia, con una storia che abbandona completamente lo scenario realistico romano per tramutarsi in farsa. L'idea della memoria era già trita all'epoca e qui non ha sviluppi originali. La regia svelta di Risi e alcune battute rendono il tutto guardabile, con un inizio simpatico e Salvatori si impegna a fondo (mentre Arena passa in secondo piano). Sprecato Carotenuto, finale prevedibile. Comunque un'occhiata gliela si può dare. [Rambo90]
Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 09:25 su RAI MOVIE Dice Matemalex: Nonostante il risultato appaia un po' fiacco, in diversi frangenti ci si diverte ancora, ma il copione dei due amici trasudanti romanità appare molto sfruttato ed il regista si orienterà, di lì a poco, su altri tipi di commedia.
26/11/20 ore 08:20 su Rai Movie "I due poveri ma belli si sono finalmente sposati con le loro belle ma povere. Causa botte in testa, uno dei due burini si troverà però catapultato in tutt'altro ambiente sociale... Il terzo capitolo della piccola saga, in cui la scena è quasi interamente occupata da Salvatori mentre Arena si limita a fare da spalla, è una commediola degli equivoci basata sull'espediente della perdita di memoria, con alcune gags simpatiche e ed altre invece tirate troppo per le lunghe. Fra i personaggi di contorno, spicca Memmo Carotenuto, qui afono. " Daniela
14/04/22 ore 08:35 su Rai Movie "Mediocrissima chiusura della saga iniziata nel 1957, che stiracchia un paio di idee in maniera che talora diventa persino fastidiosa. Passi per la prima (il meccanismo dei treni presi e dei treni persi qualche sorrisino lo strappa, nonostante le sue prevedibilità), ma in séguito, dopo un'eccessiva serie di sciocchezze messa in fila del personaggio di Salvatori, la trovata (si fa per dire) della perdita della memoria, l'ingresso dello sciocco personaggio della Koscina e via dicendo portano il film in caduta libera, fino al finale, prevedibilissimo sì, ma che diventa quasi liberatorio.MEMORABILE: La ragazza in vetrina che, oggi, acquisisce un significato un po' diverso..." B. Legnani
Hearty76
Matemalex, Homesick, Graf, Daniela, Pigro, Gabrius79
Nando, Saintgifts, Rambo90, Reeves
B. Legnani, Markus, Dusso