Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 3/10/08 22:51 Pianificazione e progetti - 15297 interventi
Lunedì 20 OTTOBRE ore 18:30 su *FX Chi non l'avesse visto...
Zender • 31/08/09 08:04 Capo scrivano - 49346 interventi
Mercoledì 2 SETTEMBRE ore 16:30 su RETE 4 Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
Zender • 25/11/09 09:19 Capo scrivano - 49346 interventi
Venerdì 27 NOVEMBRE ore 21:00 su *CULT Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
Zender • 4/08/10 07:59 Capo scrivano - 49346 interventi
Giovedì 5 AGOSTO ore 13:00 su *CULT Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
B. Legnani • 9/10/10 00:12 Pianificazione e progetti - 15297 interventi
Lunedì 11 OTTOBRE ore 21:00 su *CULT Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Zender • 3/11/10 07:26 Capo scrivano - 49346 interventi
Giovedì 4 NOVEMBRE ore 14:55 su *IRIS Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
Ale nkf • 23/06/11 11:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 30 GIUGNO ore 11:00 su IRIS Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Ale nkf • 30/07/11 11:38 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 10 AGOSTO ore 16:25 su RETE 4 Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Zender • 28/11/11 07:55 Capo scrivano - 49346 interventi
Lunedì 28 NOVEMBRE ore 22:55 su IRIS Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
Ale nkf • 22/03/12 17:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 28 MARZO ore 13:00 su IRIS Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Edo • 23/06/13 17:07 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 28 GIUGNO ore 15:15 su IRIS Pigro dice:
"Un eccellente Nino Manfredi ci guida nel labirinto dei tipici tabù italici alternando garbo e spregiudicatezza, ma senza mai cadere nella volgarità. Ne vien fuori un film piacevole (anche se un po’ lunghino) che ci aiuta a capire molto della cultura popolare nazionale."
Ale nkf • 2/08/13 14:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 7 AGOSTO ore 23:20 su RETE 4 Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Panza • 16/01/14 21:48 Contratto a progetto - 5266 interventi
Venerdì 17 GENNAIO ore 17:10 su IRIS Dice Zender: Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice...
Sabato 20 DICEMBRE ore 15:30 su CLASS TV Così Markus: Seconda regia del compianto Nino Manfredi (la prima fu "L'avventura di un soldato", un episodio del film L'amore difficile). Per grazia ricevuta è un bello spaccato dei tabù e delle credenze religiose affrontate nella provincia italiana, ma è anche una fotografia di un Paese che non esiste più. La fede religiosa - con tutti i sui curiosi aspetti soventemente al limite del folkloristico - è affrontata da Manfredi con garbo e intelligenza, regalandoci una pellicola di tutto rispetto (anche se oggi un po' invecchiata).
Ale nkf • 27/08/16 21:30 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 4 SETTEMBRE ore 14:20 su RETE 4 Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Ale nkf • 24/08/17 13:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 27 AGOSTO ore 16:10 su RETE 4 Grande successo personale per Manfredi, che come regista ottiene buone critiche e il conforto del pubblico. Commedia aggraziata e di un certo gusto, anche se poi non pare così riuscita come si dice... [Zender]
Lodger • 19/08/18 19:45 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Domenica 26 AGOSTO ore 14:05 su RETE 4 Per il primo lungometraggio come regista, Manfredi sceglie un tema difficile come quello di un rapporto controverso con la religione: ne risulta un'opera originale, abilmente equilibrata fra comicità e dramma, coraggiosa nell'approccio dichiaratamente scettico. Oltre al protagonista, resta impressa la coppia male assortita costituita dall'esuberante Stander e dalla stizzosa Borboni. [Daniela]
Geppo • 7/08/19 14:03 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 16 AGOSTO ore 16:06 su RETE 4 Per il primo lungometraggio come regista, Manfredi sceglie un tema difficile come quello di un rapporto controverso con la religione: ne risulta un'opera originale, abilmente equilibrata fra comicità e dramma, coraggiosa nell'approccio dichiaratamente scettico. Oltre al protagonista, resta impressa la coppia male assortita costituita dall'esuberante Stander e dalla stizzosa Borboni. [Daniela]
Giovedì 4 GIUGNO ore 11:20 su CINE 34 Può essere portato come esempio di film che colpisce alla prima visione, ma crolla di schianto, sbalordendo il medesimo spettatore, ad una seconda lettura, quando si rende conto che il vero valore del film è inferiore alla sua celebrità. B.Legnani]
22/12/22 ore 04:20 su Cine 34 "Può essere portato come esempio di film che colpisce alla prima visione, ma crolla di schianto, sbalordendo il medesimo spettatore, ad una seconda lettura, quando si rende conto che il vero valore del film è inferiore alla sua celebrità, che è pari alla sua lentezza. All’epoca fu un clamoroso successo. Grande la Borboni." B. Legnani
Furetto60
Cerveza, Hoss
Motorship, Zampanò, Mattatore
Galbo, Matalo!, Il Dandi, Giezz, Daniela, Mco, Giacomovie, Rocchiola, Paulaster
Markus, Saintgifts, Gabrius79, Reeves
B. Legnani, Pigro, Daidae
Siska80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo