14/09/20 ore 00:25 su Rai 3 "Il regista ritorna sul tema dell'immigrazione colto dal punto di vista individuale e familiare, limitato a pochi personaggi e ambienti, secondo la sua ben nota poetica. Un signore in crisi familiare e un rifugiato siriano richiedente asilo sono i protagonisti di una storia di riscatto e solidarietà valida per entrambi, anche se da situazioni diversissime e in cui la nota positiva è altrettanto possibile quanto il malessere e la tragedia. Si apprezzano sempre il tocco e la misurata lentezza degli eventi, insieme al gusto pittorico quasi da tableaux.MEMORABILE: Khaled che emerge dal carico di carbone; I personaggi del ristorante; L'amico di Khaled; I naziskin." Kinodrop
11/07/21 ore 02:30 su Rai 3 "La poetica di Kaurismäki trova il suo emblema in questo lavoro: situazioni e personaggi grezzi, quadretti fatti di statuine immobili in pose quasi paradossali che da soli costruiscono il presupposto (tragi)comico di una scena e via via si animano andando a raccontare. Una melanconia di sfondo e un senso di sconfitta che non ci lascia mai, se non in qualche istante, per fare posto al sorriso o alla risata da situazione dell'assurdo. Una storia che, nonostante il tema, lascia il buonumore." Xamini
6/08/22 ore 03:10 su Rai 3 "La poetica di Kaurismäki trova il suo emblema in questo lavoro: situazioni e personaggi grezzi, quadretti fatti di statuine immobili in pose quasi paradossali che da soli costruiscono il presupposto (tragi)comico di una scena e via via si animano andando a raccontare. Una melanconia di sfondo e un senso di sconfitta che non ci lascia mai, se non in qualche istante, per fare posto al sorriso o alla risata da situazione dell'assurdo. Una storia che, nonostante il tema, lascia il buonumore." Xamini
Myvincent, Xamini, Nando, Giùan
Kinodrop, Thedude94, Magi94
Paulaster, Capannelle, Didda23, Rocchiola, Mickes2, Cotola
Deepred89, Pigro