Domenica 28 DICEMBRE ore 16:15 su RETE 4 Remake di un classico del cinema fantastico... divenuto a sua volta mitico.
Zender • 15/09/09 08:05 Capo scrivano - 49277 interventi
Mercoledì 16 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC Remake targato De Laurentiis (che scoprì qui Jessica Lange). Effetti di Carlo Rambaldi, successo internazionale. Da riscoprire.
Domenica 28 MARZO ore 17:50 su *IRIS La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. La Lange è bella quanto infelice.
Ale nkf • 31/12/10 11:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 7 GENNAIO ore 16:05 su RETE 4 È un (bel) po' triste questa love story, mascherata dal manto di "fantastico", caratterizzata dall'impossibilità di concretizzare il sentimento affettivo per via di un'ovvia incompatibilità fisca: l'esaltazione dei contrari (pur se de gustibus non est disputandum). La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. [da Undying]
Giovedì 28 APRILE ore 22:35 su *SKY CLASSICS Per me resta la versione più affascinante e poetica. Dalla stupenda musica di John Barry, a King Kong con la Lange sui grattacieli di New York. Spettacolare, incantevole e commovente. Lo scimmione resta indimenticabile. Capolavoro assoluto.
Ale nkf • 10/06/11 13:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 29 GIUGNO ore 21:00 su IRIS È un (bel) po' triste questa love story, mascherata dal manto di "fantastico", caratterizzata dall'impossibilità di concretizzare il sentimento affettivo per via di un'ovvia incompatibilità fisca: l'esaltazione dei contrari (pur se de gustibus non est disputandum). La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. [da Undying]
Lunedì 13 AGOSTO ore 01:00 su IRIS Dice Buiomega71: Per me resta la versione più affascinante e poetica. Dalla stupenda musica di John Barry, a King Kong con la Lange sui grattacieli di New York. Spettacolare, incantevole e commovente. Lo scimmione resta indimenticabile.
Lunedì 1 OTTOBRE ore 03:13 su IRIS Dice Pigro : remake ed attualizzazione del primo King Kong. Si perde il fascino del mistero un po' naïf ma quasi mitologico del film degli anni 30, ma tutto sommato questa riedizione spettacolare e' onesta e godibile.
Panza • 7/10/12 16:42 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 10 OTTOBRE ore 13:00 su IRIS Dice Pigro: Si perde il fascino del mistero un po' naïf ma quasi mitologico del film degli anni 30, ma tutto sommato questa riedizione spettacolare è onesta e godibile.
Venerdì 2 OTTOBRE ore 08:15 su IRIS Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti. Finale commovente e struggente con l'arrivo dell'onda di fotografi e flash. Per me il King Kong che rimane nel cuore e nell'anima. [Buiomega71]
Ale nkf • 5/12/15 14:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 11 DICEMBRE ore 15:50 su RETE 4 La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. [da Undying]
Martedì 9 FEBBRAIO ore 20:55 su IRIS La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. [Undying]
Panza • 11/06/16 18:15 Contratto a progetto - 5265 interventi
Mercoledì 15 GIUGNO ore 03:50 su IRIS Dice Undying: La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca.
Ale nkf • 29/07/17 16:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 4 AGOSTO ore 15:45 su RETE 4 La bella e la bestia è stata favola già trasposta nella splendida pellicola del 1933. Qui si ripercorre il medesimo script, mediante l'uso di effetti speciali (pur leggendari, tipo la reale struttura del gigantesco gorilla animatronico) destinati a fare epoca. [Undying]
Lodger • 22/02/18 13:04 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Giovedì 1 MARZO ore 04:00 su RETE 4 È davvero l'ottava meraviglia del mondo questo capolavoro assoluto, remake straordinario che si mangia in un sol boccone l'originale e quello jacksoniano. Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli (ma simpatico) di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti. Finale commovente e struggente con l'arrivo dell'onda di fotografi e flash. Per me il King Kong che rimane nel cuore e nell'anima. [Buiomega71]
Lodger • 17/12/18 20:52 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Lunedì 24 DICEMBRE ore 16:00 su RETE 4 È davvero l'ottava meraviglia del mondo questo capolavoro assoluto, remake straordinario che si mangia in un sol boccone l'originale e quello jacksoniano. Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli (ma simpatico) di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti. Finale commovente e struggente... [Buiomega71]
Geppo • 9/03/19 08:49 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 15 MARZO ore 23:21 su IRIS È davvero l'ottava meraviglia del mondo questo capolavoro assoluto, remake straordinario che si mangia in un sol boccone l'originale e quello jacksoniano. Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli (ma simpatico) di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti. Finale commovente e struggente... [Buiomega71]
Domenica 15 DICEMBRE ore 16:00 su IRIS All'epoca il film fu quasi unanimamente distrutto dalla critica ufficiale. Effettivamente, se paragonato al predecessore, più vecchio di oltre 40 anni, il lavoro diretto da Guillermin ne esce irrimediabilmente sconfitto, tuttavia non è una pellicola da disprezzare perché agli ottimi effetti speciali affianca un cast di attori che forniscono una prova più che buona.
21/10/20 ore 23:45 su Iris "Gorillone di un’isola misteriosa si innamora della bella, ma viene catturato per diventare un’attrazione. Remake e attualizzazione del primo King Kong. Si perde il fascino del mistero un po’ naif ma quasi mitologico del film degli anni 30, ma tutto sommato questa riedizione spettacolare è onesta e godibile. Il senso vira decisamente sul piano ecologico nello scontro tra impresa petrolifera e natura incontaminata e minacciosa." Pigro
12/09/21 ore 14:20 su Rete 4 "E davvero l'ottava meraviglia del mondo questo capolavoro assoluto, remake straordinario che si mangia in un sol boccone l'originale e quello jacksoniano. Dallo splendido score romanticheggiante di John Barry al finale sanguinario e spietato sul tetto del grattacielo, al petroliere senza scrupoli (ma simpatico) di Charles Grodin sino ai momenti da "monster movie" con Kong sull'isola ad aprire in due serpentoni giganti. Finale commovente e struggente con l'arrivo dell'onda di fotografi e flash. Per me il King Kong che rimane nel cuore e nell'anima.MEMORABILE: Rene Auberjonois a Charles Grodin: "Prometti petrolio e porti scimmie!"; Grodin alla Lange: "Ballerai il tip tap al centro di paleontologia"." Buiomega71
Buiomega71
Fabbiu, Piero68, Katullo
Stubby, Magnetti, Undying, Ciavazzaro, Furetto60, Minitina80, Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.
Caesars, Pigro, Von Leppe, Saintgifts, Noodles
Il Gobbo, Belfagor, Luchi78, Enzus79
Puppigallo, Galbo, Lovejoy, Daniela, Rebis
Reeves
Siska80