Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 22/07/10 12:26 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Domenica 25 LUGLIO ore 14:05 su LA 7 A mio parere non è tra i migliori del Maestro, benché il talento sia anche qui innegabile. Brillanti i dialoghi di Ben Hecht (ogni frase di Fleurot è un capolavoro), grandi i tre interpreti principali (doppiati da Cigoli, la Simoneschi [ça va sans dire] e Lauro Gazzolo: quando parla Brulov si pensa a Mago Merlino...). Ma non funzionano le spiegazioni psicoanalitiche, la rapidissima guarigione, le deduzioni dall'onirico, l'assurda gaffe-"deus ex machina" finale. Grande il Maestro nel flashback infantile.
Ale nkf • 15/07/12 08:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 23 LUGLIO ore 15:40 su RAI 3 Ottimo thriller a base psicanalitica firmato da Hitchcok e servito da una storia bella e avvincente e da attori di rango superiore alla media. [Cotola]
Ale nkf • 25/03/13 17:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 1 APRILE ore 08:30 su RAI 3 Ottimo thriller a base psicanalitica firmato da Hitchcok e servito da una storia bella e avvincente e da attori di rango superiore alla media. [Cotola]
Martedì 22 LUGLIO ore 23:05 su *SKY CLASSICS Ottimo thriller a base psicanalitica firmato da Hitchcok e servito da una storia bella e avvincente e da attori di rango superiore alla media. [Cotola]
Sabato 28 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Indiscutibile il talento del Maestro, brillanti i dialoghi di Ben Hecht, grandi i tre interpreti principali. Ma non funzionano le spiegazioni psicoanalitiche, la rapidissima guarigione, le deduzioni dall'onirico, l'assurda gaffe-"deus ex machina" finale. Grande il Maestro nel flashback infantile, il brano migliore del film. [B.Legnani]
Zender • 2/08/16 10:57 Capo scrivano - 49277 interventi
Mercoledì 3 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Indiscutibile il talento del Maestro, brillanti i dialoghi di Ben Hecht, grandi i tre interpreti principali. Ma non funzionano le spiegazioni psicoanalitiche, la rapidissima guarigione, le deduzioni dall'onirico, l'assurda gaffe-"deus ex machina" finale. Grande il Maestro nel flashback infantile, il brano migliore del film. [B.Legnani]
Sabato 29 LUGLIO ore 13:00 su CAPRI TELEVISION Indiscutibile il talento del Maestro, brillanti i dialoghi di Ben Hecht, grandi i tre interpreti principali. Ma non funzionano le spiegazioni psicoanalitiche, la rapidissima guarigione, le deduzioni dall'onirico, l'assurda gaffe-"deus ex machina" finale. Grande il Maestro nel flashback infantile, il brano migliore del film. [B.Legnani]
Giovedì 12 APRILE ore 19:30 su RETECAPRI Indiscutibile il talento del Maestro, brillanti i dialoghi di Ben Hecht, grandi i tre interpreti principali. Ma non funzionano le spiegazioni psicoanalitiche, la rapidissima guarigione, le deduzioni dall'onirico, l'assurda gaffe-"deus ex machina" finale. Grande il Maestro nel flashback infantile, il brano migliore del film. [B.Legnani]
Lodger • 8/08/18 10:45 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Mercoledì 15 AGOSTO ore 23:15 su LA 7 Gran film diretto da Hitchcock, il quale decide di approfondire la componente psicanalitica inserendola nel contesto a lui più caro, quello del thriller. Il film rappresenta un memorabile quanto coraggioso tentativo di dare forma visiva ad alcune componenti d'inconscio umano e la sequenza del sogno, la cui scenografia è stata curata da Salvador Dalí, ne è un perfetto esempio. Qualche ingenuità per quanto riguarda la sceneggiatura, ma il film è memorabile. [Jdelarge]
Faggi • 1/06/20 16:02 Call center Davinotti - 433 interventi
Venerdì 5 GIUGNO ore 21:00 su RETECAPRI Hitchcock, il thriller, Ingrid Bergman, Gregory Peck, la psicanalisi d'antan: praticamente un classico.
16/03/21 ore 22:30 su TV2000 "Uno dei più celebri titoli del maestro inglese ma non uno dei più riusciti. L'incontro di Hitchcock con la psicanalisi, benedetto da Salvador Dalí, che con le sue splendide scenografie nobilita il film, paga il dazio del tempo che passa e molte soluzioni narrative appaiono oggi piuttosto datate e leggermente forzate. Resta comunque un esercizio di cinema alto, anche grazie a un grande cast (la Bergman su tutti) e a una sceneggiatura scritta in punta di penna. Belle musiche e montaggio da manuale. Merita una visione attenta.MEMORABILE: Le scenografie di Dalí." Pessoa
Almicione, Marcolino1
Harrys, Il Dandi, Jdelarge, Myvincent, Luras, Ultimo, Alex75, Silvestro, Anthonyvm
Ciavazzaro, Cotola, Mushroom, Homesick, Faggi, Pessoa, Ryo, Daniela, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Pigro, Saintgifts, Audreyh, Graf, Corinne, Nando, Minitina80, Von Leppe, Il ferrini, Giacomovie, Noodles, Paulaster
B. Legnani, Addison, Nicola81, Ira72, Giùan
Siska80