Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il magnifico Robin Hood - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Reeves, Ronax
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani

IN TV/SATELLITE

2 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 18/01/22 19:39
    Consigliere - 27336 interventi
    27/01/22 ore 04:30 su Cine 34
    "Le cose notevoli sono le differenze dei nomi rispetto al canone. Qui Marian[ne]è una belloccia un po’ facile (la Novak), il Frate non è vero frate e non si chiama Tuck, perché Tuck è un altro fuorilegge… Operina minima, che mostra lunghe cavalcate nei boschi di Manziana per arrivare a un metraggio decente. Robin Hood è come un fantasma che attraversa i muri: senza problemi arriva armato ai patiboli, entra nei castelli nemici eccetera. Nel finale c'è una divertente trovata, un po' ribalda: un triello con le armi bianche! Il decoro dell'artigiano alla regia vale generoso mezzo pallino...
    MEMORABILE: Fra le frasi banali non manca un "Tu non toccarmi, vile traditore!"."
    B. Legnani
  • Caesars • 6/10/22 10:51
    Scrivano - 17018 interventi
    7/10/22 ore 09:20 su Cine 34
    "Le cose notevoli sono le differenze dei nomi rispetto al canone. Qui Marian[ne]è una belloccia un po’ facile (la Novak), il Frate non è vero frate e non si chiama Tuck, perché Tuck è un altro fuorilegge… Operina minima, che mostra lunghe cavalcate nei boschi di Manziana per arrivare a un metraggio decente. Robin Hood è come un fantasma che attraversa i muri: senza problemi arriva armato ai patiboli, entra nei castelli nemici eccetera. Nel finale c'è una divertente trovata, un po' ribalda: un triello con le armi bianche! Il decoro dell'artigiano alla regia vale generoso mezzo pallino...
    MEMORABILE: Fra le frasi banali non manca un "Tu non toccarmi, vile traditore!"."
    B. Legnani