Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 31/08/15 12:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 31 AGOSTO ore 23:55 su CANALE 5 Heist movie non originale, è infatti tratto da una vecchia pellicola non rimasta nella storia. Anche questa versione non è memorabile benché abbia qualche freccia al suo arco, prima tra tutte la discreta caratterizzazione dei personaggi, interpretati da un cast in buona forma. [Galbo]
Mercoledì 25 GENNAIO ore 00:05 su RETE 4 Così Markus: Fiacca regia per questo rifacimento dell'omonimo film del 1966, che tuttavia è ben interpretato e ornato d'una parentesi oggettivamente comica presso il lussuoso hotel Savoy di Londra in cui, attraverso i soliti quanto efficaci meccanismi della commedia brillante, alza di molto il gradimento di un film altrimenti privo di mordente (nonostante il notevole cast). Il significato, perciò, è che con il banale impiego del "già visto" si salvano baracca e burattini. Può bastare? Per una serata senza pretese forse sì.
Martedì 13 MARZO ore 23:50 su RETE 4 Saintgift dice: Ho preferito senz'altro la parte dialogata, ricca di doppi sensi, che reggono anche tradotti. La lunga fase invece sui cornicioni del Savoy sa di ampiamente già visto e non offre alcun divertimento. America contro Inghilterra, anzi la parte più campagola del Texas contro una sofisticata Londra, dove solo il riccone esce dagli schemi ingessati londinesi, sfruttando appieno il potere del suo denaro, ma... attenzione. Tutto sommato non male, interpreti adeguati, come pure i secondari. Qualche pecca nella regia. Gradevoli i titoli di testa.
Domenica 30 SETTEMBRE ore 10:00 su IRIS Pur potendo contare su di una sceneggiatura dei fratelli Coen, il film risulta poco riuscito e moderatamente divertente. Si mischiano due generi (l’heist movie e la commedia comica) senza riuscire a ottenere buoni risultati in nessuno dei due; peccato perché gli attori reggono bene (sempre splendida la Diaz), ma la regia piuttosto piatta e anonima non aiuta la causa.
Lunedì 11 FEBBRAIO ore 00:15 su RETE 4 Così Markus: Fiacca regia per questo rifacimento dell'omonimo film del 1966, che tuttavia è ben interpretato e ornato d'una parentesi oggettivamente comica presso il lussuoso hotel Savoy di Londra in cui, attraverso i soliti quanto efficaci meccanismi della commedia brillante, alza di molto il gradimento di un film altrimenti privo di mordente (nonostante il notevole cast). Il significato, perciò, è che con il banale impiego del "già visto" si salvano baracca e burattini. Può bastare? Per una serata senza pretese forse sì.
Giovedì 5 SETTEMBRE ore 21:00 su IRIS Pur potendo contare su di una sceneggiatura dei fratelli Coen, il film risulta poco riuscito e moderatamente divertente. Si mischiano due generi (l’heist movie e la commedia comica) senza riuscire a ottenere buoni risultati in nessuno dei due.
Sabato 7 DICEMBRE ore 14:10 su IRIS Pur potendo contare su di una sceneggiatura dei fratelli Coen, il film risulta poco riuscito e moderatamente divertente. Si mischiano due generi (l’heist movie e la commedia comica) senza riuscire a ottenere buoni risultati in nessuno dei due.
16/09/20 ore 21:00 su Iris "Pur potendo contare su di una sceneggiatura dei fratelli Coen, il film risulta poco riuscito e moderatamente divertente. Si mischiano due generi (l’heist movie e la commedia comica) senza riuscire a ottenere buoni risultati in nessuno dei due; peccato perché gli attori reggono bene (sempre splendida la Diaz), ma la regia piuttosto piatta e anonima non aiuta la causa. Potabile per passare un’ora e mezza distensiva, ma non certo memorabile." Caesars
24/09/20 ore 15:08 su Iris "Pur potendo contare su di una sceneggiatura dei fratelli Coen, il film risulta poco riuscito e moderatamente divertente. Si mischiano due generi (l’heist movie e la commedia comica) senza riuscire a ottenere buoni risultati in nessuno dei due; peccato perché gli attori reggono bene (sempre splendida la Diaz), ma la regia piuttosto piatta e anonima non aiuta la causa. Potabile per passare un’ora e mezza distensiva, ma non certo memorabile." Caesars
20/08/21 ore 15:10 su Iris "Heist movie non originale, è infatti tratto da una vecchia pellicola non rimasta nella storia. Anche questa versione non è memorabile benché abbia qualche freccia al suo arco, prima tra tutte la discreta caratterizzazione dei personaggi, interpretati da un cast in buona forma. Manca però una minima originalità della trama, con una vicenda che lo spettatore intuisce quasi sempre dove voglia andare a parare. Risaputo. " Galbo
7/04/22 ore 17:40 su Iris "Heist movie non originale, è infatti tratto da una vecchia pellicola non rimasta nella storia. Anche questa versione non è memorabile benché abbia qualche freccia al suo arco, prima tra tutte la discreta caratterizzazione dei personaggi, interpretati da un cast in buona forma. Manca però una minima originalità della trama, con una vicenda che lo spettatore intuisce quasi sempre dove voglia andare a parare. Risaputo. " Galbo
25/07/22 ore 21:05 su Twenty Seven "Fiacca regia per questo rifacimento dell'omonimo film del 1966, che tuttavia è ben interpretato e ornato d'una parentesi oggettivamente comica presso il lussuoso hotel Savoy di Londra in cui, attraverso i soliti quanto efficaci meccanismi della commedia brillante, alza di molto il gradimento di un film altrimenti privo di mordente (nonostante il notevole cast). Il significato, perciò, è che con il banale impiego del "già visto" si salvano baracca e burattini. Può bastare? Per una serata senza pretese forse sì." Markus
Saintgifts, Luluke
Markus, Puppigallo, Homesick, Galbo, Caesars, Kinodrop, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.