3/03/21 ore 01:20 su Cine 34 "Non è il solito bellico poveristico, ma una sconosciuta bizzarria che anticipa (uscì nel 1975, ma venne girato nel 1969) le atmosfere torbide e decadenti stile Portiere di notte, Salò et similia. Fra un gruppo di militari alleati, rimasti intrappolati in un lussuoso bunker sotterraneo dove sono nascosti i tesori di Goering, esplodono tensioni e pulsioni di ogni genere, comprese quelle omosessuali di due soldati nei confronti di un ragazzino tedesco prigioniero. Pretese autoriali e dialoghi cerebrali con copioso turpiloquio. Ma Colasanti chi è?MEMORABILE: Il folle ghigno del soldato psicopatico ricorda quello di Malcolm Mc Dowell in Arancia meccanica o Caligola." Ronax
22/03/22 ore 07:40 su Iris "Un gruppo di americani chiuso in una grotta, mentre fuori tuonano i cannoni, scopre addirittura il tesoro di Goring, il cui valore sembra nullo senza la libertà. Strano esempio di cinema crossing, non riesce però a decidersi a quale stile appartenere (grottesco, guerra, comico, intimista), puntando coraggiosamente sul tema dell'omosessualità, neanche troppo velatamente. Il risultato è confuso, sfocato e per di più faticosamente noioso da seguire. Regista e cast non molto conosciuti." Myvincent
Herrkinski
Ronax, Myvincent
Reeves