Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 17/09/09 18:27 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Lunedì 21 SETTEMBRE ore 01:15 su RETE 4 La monotonia fatta film italiano. Non basta avere come titolo un paradosso di Flaiano e come soggetto un racconto della Maraini per fare un film.
Zender • 12/09/10 08:10 Capo scrivano - 48946 interventi
Lunedì 13 SETTEMBRE ore 22:40 su *IRIS Dice Homesick: Commedia incentrata su una Cardinale molto mediterranea e rauca in cerca di uomini che le vengono puntualmente soffiati dalla più disinibita Spaak; alla fine, si risolve tutto in una moderna apologia della singleness e della libertà di amare chi si vuole, indipendentemente dal suo sesso di appartenenza. Bella carrellata di nomi famosi, ma poco credibile John Phillip Law balbuziente e con accento romano. Troppo lungo e ripetitvo, comunque.
Ale nkf • 4/08/11 12:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 14 AGOSTO ore 02:30 su IRIS Dice Homesick: Commedia incentrata su una Cardinale molto mediterranea e rauca in cerca di uomini che le vengono puntualmente soffiati dalla più disinibita Spaak; alla fine, si risolve tutto in una moderna apologia della singleness e della libertà di amare chi si vuole, indipendentemente dal suo sesso di appartenenza. Bella carrellata di nomi famosi, ma poco credibile John Phillip Law balbuziente e con accento romano. Troppo lungo e ripetitvo, comunque.
Martedì 28 AGOSTO ore 04:00 su IRIS Dice Daidae: Alquanto noiosa questa commedia dai tratti "erotici" e drammatici. Lunga come poche, alla fin fine sembra non si capisca dove voglia andare a parare tra storie omosessuali, matrimoni non azzeccati e via dicendo. Monotono.
Ale nkf • 4/12/12 00:14 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 16 DICEMBRE ore 03:45 su RETE 4 Dice Daidae: Alquanto noiosa questa commedia dai tratti "erotici" e drammatici. Lunga come poche, alla fin fine sembra non si capisca dove voglia andare a parare tra storie omosessuali, matrimoni non azzeccati e via dicendo. Monotono.
Ale nkf • 13/05/13 21:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 20 MAGGIO ore 23:15 su IRIS Dice Daidae: Alquanto noiosa questa commedia dai tratti "erotici" e drammatici. Lunga come poche, alla fin fine sembra non si capisca dove voglia andare a parare tra storie omosessuali, matrimoni non azzeccati e via dicendo. Monotono.
Ale nkf • 24/11/13 15:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 4 DICEMBRE ore 02:10 su RETE 4 Dice Daidae: Alquanto noiosa questa commedia dai tratti "erotici" e drammatici. Lunga come poche, alla fin fine sembra non si capisca dove voglia andare a parare tra storie omosessuali, matrimoni non azzeccati e via dicendo. Monotono.
Ale nkf • 22/04/16 08:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 6 MAGGIO ore 02:50 su RETE 4 Dice Daidae: Alquanto noiosa questa commedia dai tratti "erotici" e drammatici. Lunga come poche, alla fin fine sembra non si capisca dove voglia andare a parare tra storie omosessuali, matrimoni non azzeccati e via dicendo. Monotono.
Lodger • 9/04/18 11:53 Pulizia ai piani - 1575 interventi
Domenica 15 APRILE ore 09:35 su IRIS Titolo bizzarro per una commediola anni sessanta che fa appena sorridere e nella quale nulla possono le due belle e simpatiche protagoniste Claudia Cardinale e Catherine Spaak, imprigionate da una sceneggiatura priva di mordente. Inoltre la durata di quasi due ore di certo non aiuta a digerire un prodotto di per sé abbastanza scialbo. Musiche orecchiabili. [Gabrius79]
Giovedì 21 NOVEMBRE ore 03:41 su RETE 4 Dice Homesick: Commedia incentrata su una Cardinale molto mediterranea e rauca in cerca di uomini che le vengono puntualmente soffiati dalla più disinibita Spaak; alla fine, si risolve tutto in una moderna apologia della singleness e della libertà di amare chi si vuole, indipendentemente dal suo sesso di appartenenza. Bella carrellata di nomi famosi, ma poco credibile John Phillip Law balbuziente e con accento romano.
Venerdì 8 MAGGIO ore 14:00 su CINE 34 La monotonia fatta film italiano. Non basta avere come titolo un paradosso di Flaiano e come soggetto un racconto della Maraini per fare un film. A peggiorare le cose ci si mettono la Cardinale e la Spaak, che parlano con la loro voce cantilenante. [B.Legnani]
11/08/21 ore 08:15 su Cine 34 "La monotonia fatta film italiano. Non basta avere come titolo un paradosso di Flaiano e come soggetto un racconto della Maraini (rovinosa regista del rovinosissimo L'amore coniugale) per fare un film. A peggiorare le cose ci si mettono la Cardinale e la Spaak, che parlano con la loro voce cantilenante, rendendo un film fiacco, che già di suo dura due ore, addirittura interminabile. Risate: zero. Sorrisi: rare tracce. " B. Legnani
5/08/22 ore 02:50 su Rete 4 "Il tempo delle femministe doveva ancora venire, ma il film di Fondato anticipa le mode e ci narra di due donne spigliate sul lavoro e con le idee chiare sul da farsi. Sono però diverse caratterialmente e sul piano affettuoso saltano fuori le magagne... La pellicola scorre fiaccamente nonostante la verve dello straordinario - per l'epoca - duo di bellezze Cardinale/Spaak: la storia non decolla mai ed è artefatta nel suo essere eccessivamente verbosa e fin troppo spiegata. Si ha la sensazione d'una mera operazione commerciale riuscita solo in parte." Markus
Pessoa
Homesick, Daidae, Lucius, Gabrius79, Renato, Markus, Nando
B. Legnani, Roger, Saintgifts