Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Robin e Marian - Film (1976)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

4 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Rocchiola • 19/07/19 14:54
    Call center Davinotti - 1320 interventi
    Tuttora in catalogo il DVD della Columbia Classics mostra un pochino gli anni risalendo al 2002. Il prodotto è discreto ma si potrebbe sperare in un'edizione restaurata in bluray che per ora non è prevista nemmeno all'estero. L'immagine non è molto incisiva e presenta alcune puntinature e graffi comunque non particolarmente fastidiosi. I colori sono un tantino spenti ma forse ciò è dovuto alla fotografia volutamente autunnale. L'audio è discreto, abbastanza potente ma migliorabile sotto il profilo della chiarezza.
  • Leodream90 • 19/07/19 18:55
    Disoccupato - 39 interventi
    A dire il vero un BluRay di tutto rispetto è già uscito qualche mese fa negli Usa per la Sony Pictures, e c'è stata anche un'uscita europea in Spagna sempre edita da Sony con l'audio italiano:

    https://www.amazon.es/gp/product/B07K2NJSKQ/ref=ox_sc_saved_title_5?smid=A1AT7YVPFBWXBL&psc=1
    Ultima modifica: 19/07/19 18:57 da Leodream90
  • Rocchiola • 9/01/20 08:44
    Call center Davinotti - 1320 interventi
    E' vero non ero aggiornato ed ho già provveduto ad ordinare il BD spagnolo della sony !!!!
  • Rocchiola • 20/01/20 10:04
    Call center Davinotti - 1320 interventi
    Visionato il suddetto bluray spagnolo della Sony-Columbia la cui versione americana è stata recensita come eccellente dal sito bluray.com. Bè, dopo un confronto con il vecchio DVD in mio possesso, devo dire che mi pare abbiano utilizzato lo stesso master del DVD senza alcuna opera di restauro. Mentre in altri BD analoghi ho riscontrato un notevole miglioramento rispetto al DVD (vedi La rabbia giovane, L'ultimo spettacolo e La caccia), in questo caso l'unica cosa che è migliorata è il dettaglio (cosa più che comprensibile nel passaggio da un supporto SD a HD). Per il resto permangono alcuni modesti segni di sporcizia (si veda la scena inziale che pare replicare nei difetti esattamente il DVD o quella notturna in cui Marian dialoga con Little John che sembra lampeggiare creando sullo sfondo un mare di granulosità), anche se il dettaglio è ottimo (si vedano i particolari della vegetazione e degli antichi castelli in pietra ed i visi delle persone nei primi piani). Quel che disturba di più è l'eccessiva granulosità di molte scene. Per il resto la base di partenza era buona e le immagini sono ben definite e dai colori piuttosto equilibrati e brillanti. Ma resta il dubbio che si potesse rendere il video più pulito eliminando le poche spuntinature e imperfezioni presenti e riducendo la granulosità ad un tono più naturale. L'audio italiano dolby digital 2.0 è discretamente potente e chiaro. I sottotitoli opzionabili sono escludibili in tutte le lingue. Assolutamente consigliato a chi non possiede il film, mentre per chi ha già il vecchio DVD Columbia il salto di qualità non è così evidente da giustificare un riacquisto, anche se ripeto a livello di definizione e dettaglio il BD qualcosa in più lo offre !!!
    Ultima modifica: 23/01/20 08:32 da Rocchiola