Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Vittime innocenti - Film (1993)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/08/17 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Buiomega71
  • Non male, dopotutto:
    Digital

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 17/08/17 10:20
    Consigliere - 27368 interventi
    Rassegna estiva: Notti d'estate buie(sche) e senza stelle

    Dopo L'intruso, Matthew Patrick si (ri)conferma abile narratore di thriller e dispensatore di buona suspence, confermandosi regista attento alle regole e ai meccanismi del (de)genere.

    Inquietanti storie di adozioni, di cromosomi che portano alla follia omicida (ci sono barlumi cronenberghiani e tracce alla Gatto a nove code), di incubi ossessivi e oscuri (ora grotteschi-la madre vista come una virago da fiaba nera-, ora crudeli-i vari padri che picchiano la ragazza adottata, ora sadici-il gatto gettato nel water-), di pazzia femminea, di solitudine e diperazione

    Patrick instilla il dubbio, fino all'ultimo non scopre le carte, e dopo un finale teso e pregnante di afflizione e angoscia, lascia ancora aperta la strada all'esitazione, in una chiusa tanto ambigua quanto inquietante (chi è, alla fine, la vera ragazza disfunzionale adottata ? Visto che sono due e hanno tutte e due una storia drammatica e disperata alle spalle? Insomma, chi è la vera assassina che non si fà scrupolo alcuno di bruciare vivi i genitori adottivi nella loro camera da letto appicando l'incendio della casa?) che, alla fine, sembra confermare la tesi due psicopatiche al prezzo di una.

    Il film si chiude su questo dilemma, mentre Patrick inforca la strada dell'indagine (la giornalista di Raquel Welch) e innesta il suo thriller di elementi che sfociano nell'horror (gli incubi, i genitori arsi vivi, l'incipit con massacro e suicidio, la rivista bruciata, l'assassina che si avvicina al letto del ragazzino, mentre dorme, e le punta le forbici al collo, l'ombra notturna della ragazza assassina che si muove nel buio della notte, seduta sul corridoio, di spalle, a dannarsi nel suo dolore), non concedendo tregua e sfociando in follia muliebre mescolando le carte in tavola e non dando certezze, ma lascia tutto in un limbo di sospetto e diffidenza.

    Ottime le due ragazze problematiche (la Green e la Wagner) che deflagrano in una lotta corpo a corpo di rara cattiveria (il calcio sulla testa) e terribile mather alcolizzata, dai sapori aldrichiani, la Van Ark

    Patrick , nel mezzo televisivo, dà riprova di sicura regia cinematografica (la MDP che si muove sinuosa sugli esterni notturni delle villette o i piani sequenza degli interni) e dopo i vicini di casa voyeur e psicotici, racconta di ragazze adottate parecchio interrotte, che si insinuano nei nuclei famigliari per distruggerli dall'interno.

    Curiosa la scena della bimba orfana, che spia dalla finestra dell'orfanotrofio la Welch che si allontana, così simile a quella analoga con Silvia Collatina in Quella villa accanto al cimitero

    Uno dei migliori drammi "psicologici" thriller usciti "straight to video" a inizio anni '90, con uno script solidissimo e lontano dai soliti, e abusati, clichè. Avvolgendo in un asfittico clima di ansia e sospetto.

    Da recuperare
    Ultima modifica: 17/08/17 13:38 da Buiomega71
  • Digital • 17/08/17 11:05
    Portaborse - 4175 interventi
    Lo voglio proprio vedere, questo, viepiù che L'intruso è un mio piccolo stracult! :)
  • Buiomega71 • 17/08/17 11:09
    Consigliere - 27368 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Lo voglio proprio vedere, questo, viepiù che L'intruso è un mio piccolo stracult! :)

    Consigliato, Digital. Credo lo troverai interessante, vieppiù che Patrick (ri)conferma le notevoli doti registiche "thriller" apprezzate nell'Intruso (piccolo cult anche per il sottoscritto)
    Ultima modifica: 17/08/17 11:10 da Buiomega71