Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Una mamma per amica - Serie TV (2000) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/10 DAL BENEMERITO DISORDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Hearty76, Markus, Redeyes
  • Non male, dopotutto:
    Ale nkf, Lou
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Disorder, Trivex

DISCUSSIONE GENERALE

28 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Redeyes • 11/04/14 13:48
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 7 (2007-2008)

    La stagione nasce sul tradimento di Lorelai, e quindi sul suo coming back Chris. Parallelamente alla sua separazione da Luke, la storia d'amore di Rory e Logan va crescendo. Gran parte degli episodi ruotano attorno agli ultimi mesi pre diploma ed al futuro della non più piccola Gilmour. Vanno chiudendosi quasi tutti i cerchi, per arrivare ad un finale col lietofine contrapposto ad una difficile scelta tra carriera ed amore.

    ***
  • Zender • 11/04/14 14:36
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Qui sarebbe bene partire dalle prime, prima di arrivare alla settima, Red. Per due tre stagioni sparse non ha senso fare lo stagione per stagione.
  • Redeyes • 11/04/14 14:48
    Segretario - 969 interventi
    Se non "sporca" troppo, tienimele qua, via via torno a ritroso.

    Quando ne avrai un numero tale da giustificare, se vuoi la apri stagione per stagione...

    Che dici?
  • Zender • 11/04/14 14:50
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Ma sì certo, mica ti cancello il post! D'accordo, facciamo così.
  • Redeyes • 11/04/14 15:04
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 6 (2006)

    L'intera stagione ruota attorno, o quasi, all'abbandono di Yale da parte di Rory. Logan, ha finito con l'involontario "aiuto" del padre, magnate dell'editoria, per scoraggiarla a proseguire. Da qui la momentanea rottura con la madre e l'ospitale accordo dei nonni. Nel frattempo l'amore tra Luke e Lorelai prosegue e sembra voler portare alle nozze. Il finale della stagione, complice anche un' inaspettata figlia dal passato di Luke arrivata ad alterare l'armonia, distrugge tutti i piani e riporta in primo piano Chris. Un'anno di transizione, più fiacco dei precedenti e con una Rory fin troppo protagonista.

    ** 12
    Ultima modifica: 11/04/14 15:44 da Redeyes
  • Redeyes • 14/04/14 07:36
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 5 (2005)

    Stagione di amori, litigi e di nuovo amori. Si parte col botto, Rory e Dean a letto, poi vacanze italiane, che suonano un po' come un modo per allungare la minestra. Fra le fughe di Rory sboccia l'amore fra Luke e Lorelai, che prende sempre più l'aspetto di un amore alla Friends ( Rachel & Ross) e la rappacificazione dei nonni. La serie sembra subire un momento di appannamento e si limita a portare a casa il compitino.
    Il finale stesso ha meno sprint dei precedenti, complice, a mio giudizio, un ruolo da primadonna affidato a Rory che non ha il peso specifico della "mamma" nella serie.

    ** 1/2
  • Redeyes • 14/04/14 07:44
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 4 (2004)

    La carica delle Gilmour non cala e i dialoghi spesso assurdi la fanno da padroni. La stagione della nascita del Dragonfly, di Yale e dei primi passi verso la "coppia" par excellance della serie. In questa stagione si vedrà l'emancipazione di Lane, la migliore amica di Rory, ed anche una certa "attività" amorosa di Rory. Per quanto si sfiorino le 100 puntate è innegabile che la leggerezza, i continui rimandi alla cultura pop, e le pellicole delle ragazze, riescano a dar linfa a questa serie. Decisamente godibile.
    ***
  • Redeyes • 16/04/14 07:39
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 3 (2003)

    Stagione che muove i passi dall'inizio dell'avventura al college di Rory, che servirà per allargare i confini divenuti un po' stretti, di Stars Hollow. Aumenta d'importanza Paris, l'amica di Rory, personaggio egocentrico e viziato. Il target del pubblico sembra scivolare dalle casalinghe ai teenagers, anche in virtù della nuova ambientazione collegiale.

    ***
  • Redeyes • 16/04/14 07:49
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 1 (2002)

    Gilmour' girls è sopratutto Lorelai, carinissima, apparentemente svampita 30 enne, ragazza madre. E' il suo ostinato ribellarsi ai canoni dell'alta società, il suo rinunciare alla vita mondana, e quindi ai suoi genitori, in particolar modo, alla madre, che spesso non approva le sue scelte. Ci caliamo in una piccola realtà di provincia, stereotipata, ma carina, che riesce a dare una verosimile dimensione degli States. Gli episodi sono frizzanti, con battute rapide e acute. Si gira spesso intorno ai flirt e della mamma e della figlia ma con un piacevole tocco d'ironia.
    Bella novità.

    *** 1/2
  • Redeyes • 16/04/14 07:57
    Segretario - 969 interventi
    STAGIONE 2 (2002)

    Gli amori la fannop da padrona e così l'indecisione di Lorelai, eterna innamorata, eterna insoddisfatta, eternamente in attesa dell'uomo giusto. Questo suo atteggiamento si riflette su Rory che a sua volta si divide fra Jess e Dean, uno è uno scapestrato (ma solo a parole, si rivelerà un bravo ragazzo) l'altro il next door boy. Luke iniziano a stuzzicarsi e sembra che l'impronta sia verso un loro futuro incontro. Si dà maggior peso ai genitori delle "ragazze" ed alle loro vicissitudini. Mentre la prima stagione presente i personaggi, qua si inzia l'approfondimento come appariva necessario. I llivello dei dialoghi resta decisamente alto. Piacevole.

    ***
  • Redeyes • 14/06/16 10:14
    Segretario - 969 interventi
    Su Netflix tornerà "Mamma per amica" intorno a Natale 2016 con 4 nuovi episodi da 90 minuti ciascuno.

    A seguire articolo:



    http://tvzap.kataweb.it/news/173120/una-mamma-per-amica-e-ufficiale-sookie-e-tornata-le-prime-foto-dal-set/
  • Redeyes • 26/10/16 12:17
    Segretario - 969 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Su Netflix tornerà "Mamma per amica" intorno a Natale 2016 con 4 nuovi episodi da 90 minuti ciascuno.

    A seguire articolo:



    http://tvzap.kataweb.it/news/173120/una-mamma-per-amica-e-ufficiale-sookie-e-tornata-le-prime-foto-dal-set/


    A seguire il trailer della serie che partirà il 26 novembre su Netflix.


    http://video.tvzap.kataweb.it/replay-tv/una-mamma-per-amica-revival-il-trailer-le-ragazze-gilmore-sono-tornate/9035/9082
  • Redeyes • 29/11/16 08:12
    Segretario - 969 interventi
    Gilmore Girls: A Year in the Life

    Ep. 01 - Winter (2016)

    ** Stars Hollow anni dopo non è cambiato di una foglia, e lo stesso dicasi per le “ragazze”. Tutto è esattamente come lo ricordiamo, logorroici dialoghi, citazioni senza soluzioni di continuità, caffè come se piovesse e Luke.
    Già perchè il lieto fine ha portato dove tutti volevano andasse. Senza scendere eccessivamente in dettagli credo si debba evidenziare come se da una parte il tempo ha poco scalfito Lorelai & soci dall’altro quello smalto che ci aveva fatto apprezzare la serie sembra esser evaporato.
    La sensazione par la medesima della reunion di Mulder & Scully, sembra sia stato detto tutto o quasi, finendo anche le “nostre” travolte dai loro stessi epigoni.
    Questo primo episodio è ambientato durante un inverno con tutti i crismi, che introduce tutti i personaggi classici, papà escluso (è realmente deceduto Edward Herrmann)e sembra indirizzare verso un nuovo arrivato, o verso la voglia che arrivi. Un bianco inverno per nostalgici (Redeyes)
  • Redeyes • 29/11/16 08:15
    Segretario - 969 interventi
    Redeyes ebbe a dire:
    Gilmore Girls: A Year in the Life

    Ep. 01 - Winter (2016)

    ** Stars Hollow anni dopo non è cambiato di una foglia, e lo stesso dicasi per le “ragazze”. Tutto è esattamente come lo ricordiamo, logorroici dialoghi, citazioni senza soluzioni di continuità, caffè come se piovesse e Luke.
    Già perchè il lieto fine ha portato dove tutti volevano andasse. Senza scendere eccessivamente in dettagli credo si debba evidenziare come se da una parte il tempo ha poco scalfito Lorelai & soci dall’altro quello smalto che ci aveva fatto apprezzare la serie sembra esser evaporato.
    La sensazione par la medesima della reunion di Mulder & Scully, sembra sia stato detto tutto o quasi, finendo anche le “nostre” travolte dai loro stessi epigoni.
    Questo primo episodio è ambientato durante un inverno con tutti i crismi, che introduce tutti i personaggi classici, papà escluso (è realmente deceduto Edward Herrmann)e sembra indirizzare verso un nuovo arrivato, o verso la voglia che arrivi. Un bianco inverno per nostalgici (Redeyes)



    Vedi tu come inserirlo, se aggiornare a 8 stagioni, se aprire una nuova scheda...
    Questi dovrebbero esser i 4 episodi che chiudono definitivamente la serie.
    Sono le 4 stagioni di un anno, (4)episodi da 90 minuti ciascuno, trasmessi da Netflix.
  • Zender • 29/11/16 08:29
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Sì, però devi un po' scorciarlo, così è troppo lungo. Diciamo per capirsi togliere da "Questo primo episodio" in poi
  • Redeyes • 29/11/16 08:53
    Segretario - 969 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, però devi un po' scorciarlo, così è troppo lungo. Diciamo per capirsi togliere da "Questo primo episodio" in poi

    Gilmore Girls: A Year in the Life

    Ep. 01 - Winter (2016)

    ** Stars Hollow anni dopo non è cambiato di una foglia, e lo stesso dicasi per le “ragazze”. Tutto è esattamente come lo ricordiamo, logorroici dialoghi, citazioni a go-go, caffè come se piovesse e Luke.
    La sensazione par la medesima della reunion X-filiana, sembra sia stato detto tutto, finendo anche le “nostre” travolte dai loro epigoni.
    Arriviamo in un inverno con tutti i crismi, che introduce tutti i personaggi classici, papà escluso e sembra indirizzare verso un possibile fiocco fra i fiocchi di neve. Un bianco inverno per nostalgici. (Redeyes)
  • Zender • 29/11/16 09:13
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Ok, grazie, inserito.
  • Redeyes • 3/12/16 11:26
    Segretario - 969 interventi
    Gilmore Girls: A Year in the Life

    Ep. 02 - Spring (2016)

    * 1/2 Logorroica, che detto a Stars Hollow pare la norma, eppure questa puntata fra analisi di coppia,alcolizzate inglesi, e franchisor riesce nell'intento di perpetuare la demolizione delle stagioni precedenti. Primavera eppure niente sboccia e bisbocciando Rory affronta i suoi fallimenti scappando da mammà. Paris è più presente che nella precedente puntata, ma appare solo patetica e non più l'alter ego arrivista della piccola Gilmour, così come Michel, ormai checca isterica. Aspettiamo Sookie come manna dal cielo.
    (Redeyes)


    ps Zen dovresti aggiornare il numero delle stagioni e le Note.
  • Zender • 3/12/16 12:06
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Grazie Red, aggiunta.
  • Redeyes • 19/12/16 08:15
    Segretario - 969 interventi
    Gilmore Girls: A Year in the Life

    Ep. 03 - Summer (2016)

    ** Ci assopiamo, pure dormendo male, destati da logorroiche quanto inutili digressioni sul niente, disturbati da excursus ballerino-canori il cui unico merito è far raggiungere i canonici novanta minuti. Ci chiediamo a cosa serva quest'Estate? Gli ultimi venti minuti fortunatamente risollevano le sorti lanciandoci verso la lettura finale ed introducendo il libro delle ragazze. Finale di puntata che risolleva le sorti e c'incuriosisce verso il tanto atteso finale.
    (Redeyes)