finita. assieme a utopia e breaking bad, finisce dritta nell'olimpo delle più straordinarie serie di sempre. pentapalla secco, senza il minimo indugio.
Schramm ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Me lo sparo a settembre. Ho iniziato house of cards e banshee.
didda, sei incredibile, procrastini tutti i migliori!! :D
Se è davvero così notevole (come spero) neanche sotto tortura lo guarderei con i sottotitoli.
Poi me lo voglio vedere in alta definizione, indi per cui aspetto la messa in onda su sky.
Guarda che House of cards, non è mica una minchiatella...
Didda23 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Me lo sparo a settembre. Ho iniziato house of cards e banshee.
didda, sei incredibile, procrastini tutti i migliori!! :D
Se è davvero così notevole (come spero) neanche sotto tortura lo guarderei con i sottotitoli.
Poi me lo voglio vedere in alta definizione, indi per cui aspetto la messa in onda su sky.
Guarda che House of cards, non è mica una minchiatella...
I sottotitoli rischiano di distrarre, ma l'accento texano di Rusty, lo slang da redneck dei protagonisti...danno ancora più profondità alla serie...
Redeyes ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: Didda23 ebbe a dire: Me lo sparo a settembre. Ho iniziato house of cards e banshee.
didda, sei incredibile, procrastini tutti i migliori!! :D
Se è davvero così notevole (come spero) neanche sotto tortura lo guarderei con i sottotitoli.
Poi me lo voglio vedere in alta definizione, indi per cui aspetto la messa in onda su sky.
Guarda che House of cards, non è mica una minchiatella...
I sottotitoli rischiano di distrarre, ma l'accento texano di Rusty, lo slang da redneck dei protagonisti...danno ancora più profondità alla serie...
Non lo metto in dubbio, ma prima voglio essere concentrato e non farmi distrarre dai sottotitoli. Su sky ho più scelta (doppio canale audio e sottotitoli). Grazie del consiglio
per me anche solo l'ipotesi di TD sottotitolato equivale a una bestemmia in chiesa durante la messa natalizia...stiamo parlando di voci insostituibili, capaci di ipnotizzare...
Schramm ebbe a dire: per me anche solo l'ipotesi di TD sottotitolato equivale a una bestemmia in chiesa durante la messa natalizia...stiamo parlando di voci insostituibili, capaci di ipnotizzare...
Immagino intendevi Doppiato....
Sottotitolato non è il massimo, ma senza l'aiuto del testo diventa difficile per un orecchio non allenato seguire i dialoghi...
Piuttosto me lo vedo doppiato e poi in originale.
I sottotitoli mi distraggono troppo. Per me l'immagine è diventata vitale e faccio fatica a vedermi i film in low risolution.
Aspetto e me lo godo a settembre, non ho fretta...
Dopo avere visto i primi 4 episodi posso confermare si tratti di una serie con i controfiocchi, con due protagonisti stellari ma anche con un'eccellente scelta di tutti gli altri caratteri. La visione in lingua originale consente di apprezzare appieno tutte le sfumature di attori davvero straordinari.
Così a caldo dico che sinceramente mi aspettavo molto ma molto di più. Siamo sul notevole, ma lontanissimo dal capolavoro. Ok, attori e regia straordinarie, dialoghi eccezionali ma la storia non decolla veramente mai.
Didda23 ebbe a dire: ma la storia non decolla veramente mai.
diciamo che se da TD ti aspetti azione a tutt'andare, un colpo di scena via l'altro, adrenalina a palla et similia, i casi sono due: o hai sbagliato serie o hai sbagliato approccio. TD è introspettivo come un trip d'oppio, la trama è giusto un pretesto per scandagliare Il Male da angolazioni diciamo così ultra-terrene, e ciò rende del tutto secondario il decollare o meno della storia... è una serie astronomicamente lontana dall'effetto colombiana che possono garantire serie come breaking bad o sons of anarchy, il gusto di attraversarla sta tutto nel nerissimo esprit intimista sotto la cui cappa non esiste rifugio possibile.
Il primo episodio è piaciuto moltissimo anche a me che sono notoriamente serial-repellente, mi è parso qualcosa di veramente inedito rispetto agli standard narrativi in auge. Vi farò sapere il proseguo appena ci rimetterò mano... uhm, occhi...
Diciamo che la trama non è uno dei punti di forza della serie, a me ha preso per le atmosfere e il carisma dei due protagonisti. Vorrei ascoltarli nella versione doppiata (spero di comprare il BR quando uscirà) ma non credo che regga il confronto.....
Nonostante le belle voci di Insegno e Adriano Giannini (incredibilmente somigliante al padre) dopo aver visto la serie in originale non si riesce ad abituarsi al doppiaggio.
Daniela, Schramm, Redeyes, Piero68, Ginestra, Furetto60, Rambo90, Tarabas, Undying, Dr.mabuse, Ira72
Galbo, Cotola, Lythops, Bizzu, Ultimo, Minitina80, Giufox
Hackett, Didda23, Jandileida, Deepred89
Mickes2, Rullo, Edecubo, Delpiero89, Dusso, Rebis, Magnetti, Il Dandi
Corinne