Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ho rivisto il film ieri dopo tanti anni dalla prima visione.
Come ho scritto nella recensione, lo sviluppo di un'idea interessante mi è sembrato piuttosto rozzo (per dire, il personaggio di Tom Cruise è francamente ridicolo).
Però è incredibile vedere come una produzione di questo livello metta in ruoli di primo piano attori di venti anni o meno, tutti insieme.
Non mi viene in mente un analogo esempio europeo, per non dire italiano.
Zender • 1/03/10 17:13 Capo scrivano - 48960 interventi
Beh, ma era il copione che richiedeva attori particolarmente giovani, no? Chissà, bisognerebbe vedere per SOLDATI 365 GIORNI ALL'ALBA magari...
Eh, mi pare che il confronto sia drammaticamente stridente, soprattutto per la qualità degli attori in campo.
Comunque, 365 non mi pare un film corale, Amendola è protagonista indiscusso mentre gli altri ragazzi sono poco più che comprimari (ma vado a memoria, l'ho visto tantissimi anni fa).
Zender • 2/03/10 12:16 Capo scrivano - 48960 interventi
Beh, che sia stridente è fuor di dubbio, d'altra parte attori come Hutton, Cruise e Penn non è che da noi nascano così di frequente eh, per cui la cosa sotto questo punto di vista sarebbe ben poco realizzabile. Non ho visto TAPS quindi non posso comunque far confronti.
Buiomega71
Galbo
Pigro, G.Godardi
Tarabas
Piero68