Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Non avere paura del buio - Film (1973) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/11 DAL BENEMERITO WOTANSVOLK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Herrkinski, Claudius
  • Non male, dopotutto:
    Lucius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Digital, Deepred89, Pumpkh75
  • Gravemente insufficiente!:
    Wotansvolk

DISCUSSIONE GENERALE

27 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 5/10/11 17:54
    Consigliere - 27452 interventi
    Il film uscì in italia con il titolo Non aver paura delle tenebre
  • Zender • 5/10/11 19:12
    Capo scrivano - 49295 interventi
    Sicuro Buio? Non esiste una sola fonte internet che lo cataloghi così, il film di Newland. Impossibile che tu ti possa sbagliare con un altro film (vista l'originalità del titolo...)?
  • Buiomega71 • 5/10/11 19:18
    Consigliere - 27452 interventi
    No, era proprio questo. Visto su Rete A . La cosa curiosa alcuni siti lo danno come il film di Spielberg(Il signore delle tenebre/Qualcosa di diabolico).
    Ma ne sono sicuro al 100%. Ho solo un ritaglietto del titolo da Tv sorrisi e canzoni.
    Comunque è uscito in Italia con quel titolo, e dato da quell'emittente(pure a profusione).
  • Buiomega71 • 5/10/11 19:24
    Consigliere - 27452 interventi
    Cavolaccio. Errata corridge, è Non aver paura del buio. Ho controllato, sorry...
  • Buiomega71 • 5/10/11 19:27
    Consigliere - 27452 interventi
    Attenzione, Zender è proprio "aver", senza la "e" finale.
  • Buiomega71 • 5/10/11 19:35
    Consigliere - 27452 interventi
    Mha, sono andato a ricontrollare sui ritagli del Tv sorrisi e canzoni, e mi da Non aver paura delle tenebre. Altre fonti Non aver paura del buio. Magari metti il secondo e il primo tra gli AKA. Comunque il film, solo in tv, in italia è uscito.
  • Zender • 5/10/11 21:01
    Capo scrivano - 49295 interventi
    Ok, grazie mille Buio. I ritagli son sempre fondamentali!
  • Buiomega71 • 5/10/11 21:02
    Consigliere - 27452 interventi
    Grazie a te , Zender :)
  • Fabbiu • 21/01/12 10:43
    Archivista in seconda - 662 interventi
    secondo la rivista Nocturno, "gira voce" (senza troppa conferma) che il film sia stato girato in 3 settimane, compreso casting, sceneggiatura e post produzione: un vero record televisivo
  • Claudius • 8/09/14 12:12
    Servizio caffè - 217 interventi
    Buio, non potresti pubblicare il flanetto?è quello della leggendaria messa in onda pomeridiana su Canale 5?
  • Claudius • 8/09/14 12:26
    Servizio caffè - 217 interventi
    Può darsi che ricordi male io, ma credo nel 1985 o giù di lì verso le 15
  • Buiomega71 • 8/09/14 12:30
    Consigliere - 27452 interventi
    Claudius ebbe a dire:
    Può darsi che ricordi male io, ma credo nel 1985 o giù di lì verso le 15

    Sicuro che non era TMC?
  • Digital • 8/09/14 12:48
    Portaborse - 4176 interventi
    Comunque è un mistero che non si riesca a trovare un collezionista che sia uno che non lo abbia a suo tempo registrato. Eppure ho contatti con moltissimi tizi che hanno rarità del tipo Diagnosi morte! ma questo proprio no. Stranissimo, tenendo anche conto che veniva replicato molteplici volte.
    Ultima modifica: 8/09/14 12:50 da Digital
  • Buiomega71 • 8/09/14 12:54
    Consigliere - 27452 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Comunque è un mistero che non si riesca a trovare un collezionista che sia uno che non lo abbia a suo tempo registrato. Eppure ho contatti con moltissimi tizi che hanno rarità del tipo Diagnosi morte! ma questo proprio no. Stranissimo, tenendo anche conto che veniva replicato molteplici volte.

    Io (da ragazzino) lo vedevo a ripetizione su Rete A (se non era questo trasmettevano Crash-L'idolo del Male, Il rifugio del Corvo e La Fabbrica dell'Orrore a getto continuo), ma purtroppo, all'epoca, ero sprovvisto di VCR

    Trasmesso, poi, con il titolo Non Aver Paura delle Tenebre (!)
    Ultima modifica: 8/09/14 12:57 da Buiomega71
  • Digital • 8/09/14 13:00
    Portaborse - 4176 interventi
    E' proprio questo il punto, caro Buio. Il fatto che sia stato trasmesso più e più volte e che nessuno nonostante ciò, lo abbia registrato. Anche statisticamente, mi pare improbabile. Ok, uno si può dimenticare la prima volta, la seconda, ma già alla terza lo registra sistematicamente. Per cui, o qualcuno lo ha ma vuole lucrarci particolarmente, o c'è ma non si vuole farlo girare (e non mi stupirei più di tanto visto che ci sono altre rarità come Il mistero della bambola dalla testa mozzata o Cara dolce Delilah... morta che, pur esistendo, sono - di fatto - resi indisponibili).
    Ultima modifica: 8/09/14 13:01 da Digital
  • Buiomega71 • 8/09/14 13:10
    Consigliere - 27452 interventi
    Digital ebbe a dire:
    E' proprio questo il punto, caro Buio. Il fatto che sia stato trasmesso più e più volte e che nessuno nonostante ciò, lo abbia registrato. Anche statisticamente, mi pare improbabile. Ok, uno si può dimenticare la prima volta, la seconda, ma già alla terza lo registra sistematicamente. Per cui, o qualcuno lo ha ma vuole lucrarci particolarmente, o c'è ma non si vuole - misteriosamente - farlo girare (non mi stupirei più di tanto, visto che ci sono altre rarità come Il mistero della bambola dalla testa mozzata o Cara dolce Delilah... morta che pur esistendo sono - di fatto - resi indisponibili).

    Del Mistero della bambola dalla testa mozzata passò su Euro Tv e poi su Odeon (ciclo Domenica in giallo-io l'ho visto lì-) addirittura in prima serata

    Di Delilah non ricordo passaggi televisivi (se non, magari, sulle tv regionali), così come Il Martello macchiato di sangue (che passò ,nei primi anni 80, nei palinsesti "selvaggi" di Bs Telenord)

    Al fatto poi che nessuno, all'epoca, lo abbia registrato, non sò che dirti

    Essendo poi film di nicchia che quasi nessuno (a parte pochi appassionati) conosce , rende la reperibilità ancora più ardua

    Io, al contrario, mi stupisco del fatto che ne hanno fatto pure un remake e nessuno si e preso la briga di editarlo in dvd (visto che c'è la traccia italiana), nè la Golem, nè la Mosaico, nè la Pulp, nè tantomeno la Sinister

    Di solito se esce il remake, editano in dvd l'originale...

    Sono più propenso a credere che siano film di estrema nicchia, con ben pochi seguagi e quindi difficilmente commerciabili per tirar fuori i dindè per masterizzarlo su dvd
    Ultima modifica: 8/09/14 13:10 da Buiomega71
  • Claudius • 8/09/14 13:28
    Servizio caffè - 217 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Claudius ebbe a dire:
    Può darsi che ricordi male io, ma credo nel 1985 o giù di lì verso le 15

    Sicuro che non era TMC?

    Potrebbe essere, in effetti
  • Digital • 8/09/14 16:12
    Portaborse - 4176 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Io (da ragazzino) lo vedevo a ripetizione su Rete A (se non era questo trasmettevano Crash-L'idolo del Male, Il rifugio del Corvo e La Fabbrica dell'Orrore a getto continuo), ma purtroppo, all'epoca, ero sprovvisto di VCR
    Guarda Buio, dei titoli che hai menzionato, manca all'appello proprio Non avere paura del buio, poichè anche Il rifugio del corvo sono riuscito recentemente a catturarlo (ovviamente nel nostro idioma), mentre Crash e La fabbrica sono usciti per Mosaico Media. Tornando al perché non venga pubblicato in dvd, penso proprio che non dipenda dal fatto che sia un titolo troppo di "nicchia", dopotutto la stessa Golem ha immesso nel mercato titoli come Mafu - Una terrificante storia d'amore o L'Isola dei Dannati. No, semplicemente, chi dovrebbe farli uscire, non dispone del materiale (in questo caso il doppiaggio italiano), per cui, attualmente, resta inedito. Ma stai pur certo che qualora spuntasse fuori la registrazione tv, Golem o chi per essa, non esiterebbe a pubblicarlo. ;-)
  • Buiomega71 • 8/09/14 17:37
    Consigliere - 27452 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Io (da ragazzino) lo vedevo a ripetizione su Rete A (se non era questo trasmettevano Crash-L'idolo del Male, Il rifugio del Corvo e La Fabbrica dell'Orrore a getto continuo), ma purtroppo, all'epoca, ero sprovvisto di VCR
    Guarda Buio, dei titoli che hai menzionato, manca all'appello proprio Non avere paura del buio, poichè anche Il rifugio del corvo sono riuscito recentemente a catturarlo (ovviamente nel nostro idioma), mentre Crash e La fabbrica sono usciti per Mosaico Media. Tornando al perché non venga pubblicato in dvd, penso proprio che non dipenda dal fatto che sia un titolo troppo di "nicchia", dopotutto la stessa Golem ha immesso nel mercato titoli come Mafu - Una terrificante storia d'amore o L'Isola dei Dannati. No, semplicemente, chi dovrebbe farli uscire, non dispone del materiale (in questo caso il doppiaggio italiano), per cui, attualmente, resta inedito. Ma stai pur certo che qualora spuntasse fuori la registrazione tv, Golem o chi per essa, non esiterebbe a pubblicarlo. ;-)


    Mhà, pare strano, visto che la traccia italiana dei film menzionati esiste (e non sono inediti nel belpaese)

    Appunto, i titoli escono, ma dubito che ci si sbatta più di tanto per recuperarli (per i motivi sopra menzionati)

    PS De L'isola dei dannati esisteva già la vecchia vhs Videogroup
    Ultima modifica: 8/09/14 17:39 da Buiomega71
  • Claudius • 14/09/14 11:25
    Servizio caffè - 217 interventi
    L'isola dei dannati mi manca come visione.
    Comunque da domani si riprende a lavorare, sarà un pò difficile per me partecipare a forum vari e anche i commenti ai film penso di postarli la domenica mattina.