Buiomega71 • 8/09/14 13:10
Consigliere - 27452 interventi Digital ebbe a dire:
E' proprio questo il punto, caro Buio. Il fatto che sia stato trasmesso più e più volte e che nessuno nonostante ciò, lo abbia registrato. Anche statisticamente, mi pare improbabile. Ok, uno si può dimenticare la prima volta, la seconda, ma già alla terza lo registra sistematicamente. Per cui, o qualcuno lo ha ma vuole lucrarci particolarmente, o c'è ma non si vuole - misteriosamente - farlo girare (non mi stupirei più di tanto, visto che ci sono altre rarità come Il mistero della bambola dalla testa mozzata o Cara dolce Delilah... morta che pur esistendo sono - di fatto - resi indisponibili).
Del
Mistero della bambola dalla testa mozzata passò su
Euro Tv e poi su
Odeon (ciclo
Domenica in giallo-io l'ho visto lì-) addirittura in prima serata
Di
Delilah non ricordo passaggi televisivi (se non, magari, sulle tv regionali), così come
Il Martello macchiato di sangue (che passò ,nei primi anni 80, nei palinsesti "selvaggi" di
Bs Telenord)
Al fatto poi che nessuno, all'epoca, lo abbia registrato, non sò che dirti
Essendo poi film di nicchia che quasi nessuno (a parte pochi appassionati) conosce , rende la reperibilità ancora più ardua
Io, al contrario, mi stupisco del fatto che ne hanno fatto pure un remake e nessuno si e preso la briga di editarlo in dvd (visto che c'è la traccia italiana), nè la
Golem, nè la
Mosaico, nè la
Pulp, nè tantomeno la
Sinister
Di solito se esce il remake, editano in dvd l'originale...
Sono più propenso a credere che siano film di estrema nicchia, con ben pochi seguagi e quindi difficilmente commerciabili per tirar fuori i dindè per masterizzarlo su dvd
Herrkinski, Claudius
Lucius
Digital, Deepred89, Pumpkh75
Wotansvolk