Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
L'episodio più bello per me è certamente il sesto "Lasciugamano scomparso" che riprende per dinamica "La finestra sul cortile", con il Manfredi che immobilizzato su una sedia a rotelle per un incidente si mette a sbirciare con un binocolo i suoi dirimpettai scopriendo un delitto. Devo dire che questa serie che sto riguardando con picee queste sere su Rai Premium, mi è sempre piaciuta parecchio, vuoi perchè c'è Manfredi che per me e un monumento, vuoi perchè la Koll in quel periodo pre conversione la trovavo non solo molto bella ma anche discretamente brava, vuoi anche perchè trovo la sceneggiatura curata e gli episodi sono ben congengnati per non scoprire subito il colpevole.
Rambo90 • 23/09/19 16:41 Pianificazione e progetti - 454 interventi
Gli episodi sono in realtà 12, considerato che la terza stagione ha giustamente (per com'è diversa nel cast sia artistico che tecnico) una sua scheda a parte.
Stagione 1 (1997) Episodio 1 : Padre e figlia **! Il primo episodio di questa fortunata serie non è affatto male. Entrano in scena il personaggio di Nino Manfredi, brigadiere in pensione con il vizio di impicciarsi nelle indagini della figlia Linda, giovane commissario. La vicenda prende piede bene, le indagini sono svolte con cura e con un pizzico di leggerezza che non guasta. Un po' debole il finale, chiaramente intuibile. Per serate tranquilli, in cui si vuole godere di un giallo leggere davanti al piccolo schermo. (Ultimo).
Zender • 22/06/21 15:22 Capo scrivano - 49294 interventi
Ok, aspettiamo le prime tre per aprire lo speciale.
Stagione 1 (1997) Episodio 2 : Caccia e pesca **! Il brigadiere Nino Fogliani non vuole proprio saperne della pensione e così si cimenta in un nuovo caso che coinvolge il proprietario di un negozio di pesca. Episodio non male, con uno sviluppo coinvolgente ed un cast di contorno ben in parte. Meglio il secondo tempo in cui si entra nel vivo dell'indagine condita anche da qualche piccola scena d'azione. Tra gli altri, bene Claudia Koll ormai consolidata nel ruolo. Nulla di memorabile, ma una puntata sempre piacevole da rivedere. (Ultimo).
Stagione 1 ( 1997) Episodio 3: La porta chiusa **! Un nuovo caso coinvolge il brigadiere Fogliani e la figlia Linda. L'indagine ( la morte del figlio di un noto ingegnere) è svolta ancora una volta con accuratezza, alternando momenti di pure giallo ad altri più leggeri, dove non manca qualche siparietto da commedia. Il cast se la cava bene, e porta l'episodio alla piena promozione, nonostante qualche momento vuoto nella parte centrale. Il migliore del gruppo è al solito Manfredi, ma nel complesso tutto il cast si destreggia bene. (Ultimo).
Stagione 1 (1997) Episodio 4: la turista scomparsa *** Un buon episodio di una serie fortunata, ove ancora una volta le indagini del commissario Linda Fogliani si intrecciano con quelle private del padre in pensione. Il pregio dell'episodio è la leggerezza di fondo con cui viene gestita la vicenda gialla, così che possa essere apprezzata da un pubblico eterogeneo. Tra gli altri, buona la prova di Barbara Blanc. Manfredi invece è, come sempre, una spanna sopra tutti. (Ultimo).
Zender • 28/06/21 17:50 Capo scrivano - 49294 interventi
Stagione 1 (1997) Episodio 5: La bellezza dell'asino *** Linda è stufa di dipendere dal padre e così va a vivere da sola. Il buon Brigadiere, dal canto suo, non smette di impicciarsi nella vita della figlia ed ancora una volta offre il suo contributo prezioso all'indagine oggetto dell'episodio. L'intreccio non è complicato da seguire, le indagini sono svolte con cura e portano l'episodio alla piena promozione, con un'ultima parte di livello. Tra gli altri, ottima prova di Sandro Paternostro, fondamentale nella risoluzione del mistero. (Ultimo).
Zender • 29/06/21 17:06 Capo scrivano - 49294 interventi
Stagione 1 (1997) Episodio 6: l'asciugamano scomparso ***! Il brigadiere Fogliani è costretto a stare in casa causa gamba ingessata, e così inizia a spiare cosa succedere nel vicinato. Grande episodio, il migliore della prima stagione, chiaramente ispirato alla "Finestra sul cortile" del maestro Hitchcock. Il caso di rivela sin da subito interessante e gli appassionati del giallo si divertiranno a scovare il colpevole. Seconda parte di livello, per un episodio davvero notevole. (Ultimo).
Zender • 1/07/21 14:24 Capo scrivano - 49294 interventi
Stagione 1 (1997) Episodio 7: la morale della formica ** Un episodio un po' deboluccio, causa un intreccio interessante ma non sviluppato come avrebbe meritato. Il brigadiere è sempre simpatico e non esita ad indagare sulla morte di un autista amico della sua fisioterapista. La puntata arriva alla sufficienza solo grazie ad un'ultima parte tesa con un piccolo colpo di scena. In parte, come sempre, Manfredi e la Koll. Discreta la prova del cast di contorno. (Ultimo).
Episodio 8 : la dottoressa della USL *** Un buon episodio conclusivo per questa bella prima stagione. Il brigadiere indaga sulla morte della sua dottoressa e si farà aiutare da un'anziana vicina della defunta ( che oltretutto ha un debole per il brigadiere...). L'episodio scorre molto bene e l'intreccio giallo è ben costruito, tanto che fino all'ultimo ci si divertirà a capire chi sia il colpevole. Finale di livello, con una buona scena d'azione. Buona la prova di tutto il cast. (Ultimo).
Zender • 5/07/21 13:58 Capo scrivano - 49294 interventi
Stagione 2 (1998) Episodio 1: il fratello di Linda. *** Un buon episodio apre la seconda stagione di questa fortunata serie. Linda indaga sulla morte di un commercialista e il caso si rileva interessante e sorprendente fino all'ultimo, così che lo spettatore amante dei gialli si divertirà senza dubbio. Il brigadiere è al solito coinvolto nel caso, e questa volta dovrà fare i conti con una sua ex fiamma. Buona nel complesso la prova del cast di contorno. ( Ultimo).
Zender • 17/07/21 08:33 Capo scrivano - 49294 interventi
Disorder, Ale nkf
Dengus
Stefania, Ciavazzaro, Skinner, Markus, Ultimo, Rambo90, 124c
Galbo, Mco