Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 22/07/10 23:59 Pianificazione e progetti - 15252 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Se una "trovata" del genere fosse appartenuta a un film d'autore, di un grande regista, state certi che alcuni critici avrebbero scomodato persino la parola geniale per definire la sequenza.
R.f.e. ebbe a dire nella sezione CURIOSITA': Curiosità sul film:
° Sorprendente, la sequenza inerente il biblico frutto proibito. Com’è noto, la Bibbia racconta il "fattaccio" in questi termini: «Vide adunque la donna che il frutto dell’albero era buono a mangiarsi, e bello a vedere, e appetitoso all’aspetto; e colse il frutto, e mangiollo; e ne diede a suo marito, il quale ne mangiò» [Genesi, 3, 6].
Il linguaggio arcaico somiglia spaventosamente, in parte, ad un dialetto locale parlato nei paraggi di Bologna.
Curiosità interessante, Riccardo, peccato che il film sia irrecuperabile.
Viene voglia di vederlo :)
R.f.e.