Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela • 19/02/15 15:33 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Per gli appassionati di fotografia, oltre che di cinema: all'inizio del film, e sporadicamente durante lo scorrere della pellicola, si vedono delle immagini dall'alto della zona paludosa in cui è ambientata la storia.
Si tratta della regione detta "marismas del Guadalquivir", dal nome del fiume che forma questa enclave.
Le immagini dall'alto, di sorprendente bellezza, sono state riprese con l'utilizzo di un drone.
Per averne un'idea, si può guardare qui:
http://lagranilusion.cinesrenoir.com/?p=8134
Daniela • 29/03/16 07:06 Gran Burattinaio - 5941 interventi
La isla minima ha ottenuto 10 premi nell'edizione Goya del 2015, compreso quello come miglior film, su un totale di 17 candidature. Il Goya è il più importante riconoscimento cinematografico spagnolo ed è attribuito dall'Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas alle opere e alle persone che si sono maggiormente distinte nell'anno precedente.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/07/23
Gottardi
Hackett, Saintgifts, Giùan, Tarabas, Nick franc, Sky84
Daniela, Cotola, Myvincent, Jandileida, Puppigallo, Galbo, Pumpkh75, Ira72, Il ferrini, Bubobubo, Nicola81, Didda23, Sonoalcine
Capannelle, Kinodrop, Lou, Herrkinski, Deepred89
Schramm, Rebis, Marcel M.J. Davinotti jr.