Zender • 28/01/13 10:12
Capo scrivano - 49259 interventiAnche a me non ha fatto impazzire, ma non perché mi aspettassi di vedere un film comico, a dire il vero. Anche negli altri suoi film dopotutto lo stile è lo stesso: non necessariamente comico, dal taglio surreale...
Il fatto è che mi è parso che il film abbia proprio i difetti tipici dei film di Ceccherini: sgangherato, con un tentativo di esser surreali senza pensare che per farlo ci vuole un minimo di ispirazione. Non esiste una sceneggiatura o quasi, Papaleo che tira avanti la gag del senso unico in continuazione mi ha fatto proprio tristezza, come se non ci fosse uno straccio di gag decente a cui attaccarsi ma la si cercasse a forza. E che dire della parentesi a Cologno dalle ragazzine? Proprio come se si fosse preso in mano il soggetto con le diverse situazioni e le si fossero poi inventate al momento, come sviluppo. Allora anch'io preferisco il Ceccherini totalmente fuori controllo dell'episodio del barista: almeno lì fa quel che sa fare, interpretando un personaggio nelle sue corde e potendo dar sfogo a tutta la sua espressività.
Pellegrini a me non dispiace, ma anche qui c'è giusto un'idea e poi la solita parabola del sosia disgraziato che sogna d'incontrare il suo mito e si fa prendere in giro da tutti senza accorgersene, applicata però pedestremente, senza una sola scena che vada al di fuori del prevedibile... Pellegrini farà peraltro una parte simile, "neorealista", in
Una favola da raccontare, se interessa il personaggio.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 28/01/13
Pumpkh75, B. Legnani, Gigi66
Nick franc
Deepred89, Pol, Marcel M.J. Davinotti jr.
Didda23, Markus