Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Pinhead80 • 29/03/10 17:24 Controllo di gestione - 359 interventi
Sono rimasto molto colpito da questo film, perchè mette in luce secondo me un interrogativo importante, una domanda che ogni essere umano penso si sia posto almeno una volta nella vita, ovvero la ricerca di una prova tangibile di Dio per superare la paura della morte e del nulla.
Cosa ne pensate?
Pinhead80 • 30/03/10 00:10 Controllo di gestione - 359 interventi
Aldilà di quelle che possono essere le considerazioni a carattere religioso (che uno creda o meno), qui la riflessione è sul dopo. Il modo di affrontarlo di Bergman mi colpisce molto, perchè il protagonista non si preoccupa di ciò che è stata la sua vita terrena (ciò se è meritevole o meno di aspettarsi qualcosa), ma se esiste un qualcosa dopo la morte.
Anche l'ambientazione è molto suggestiva....
Lucius • 16/02/23 10:54 Scrivano - 9053 interventi
Il film viene omaggiato da Marco Tullio Barboni, nel suo cortometraggio "Il grande forse", attraverso un lungo dialogo tra l'attore Philippe Leroy e un personaggio che interpreta la morte.
Grifo, Scarlett, Pinhead80, Harrys, Silvia75
Belfagor, Mickes2, Erreesse, Von Leppe, Daniela, Thedude94, Sebazara
Cotola, Ciavazzaro, Stubby, Ale nkf, Sabryna, Almicione, Yamagong, Paulaster, Rambo90, Noodles
B. Legnani, Deepred89, Pigro, Homesick, Rebis, Minitina80, Bubobubo, Pesten
Capannelle, Rufus68
Mdmaster, Luchi78, Ultimo
Marcel M.J. Davinotti jr.
Fauno