Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il sangue e la rosa - Miniserie TV (2008) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/09/08 DAL BENEMERITO GUGLY
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    G.Godardi
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Markol94
  • Gravemente insufficiente!:
    Gugly, Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 2/09/08 21:51
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    l'accento romanesco forzato di Gabriel Garko è teribbile....
  • Cangaceiro • 2/09/08 21:54
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Anche quando faceva il siciliano in un'altra cosa per la televisione dell'anno scorso(mi sembra)era raggelante...
  • Gugly • 2/09/08 21:56
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    nooooo, stavolta hanno cannato di brutto gli sceneggiatori: siamo nella roma papalina dell'800 ( grosso modo dalle parti di Rugantino), e dei tizi che lavorano in una cava si organizzano avendo come capopopolo Garko che parla di "licenziamenti" e addirittura di gggente che deve arrivare alla fine del mese!!!!!!!!!
    E' troppo!
  • Gugly • 2/09/08 21:57
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Anche quando faceva il siciliano in un'altra cosa per la televisione dell'anno scorso(mi sembra)era raggelante...

    sì, la parola è giusta, e la fiction era "L'onore e il rispetto".
  • Gugly • 2/09/08 22:12
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    decisamente i dialoghi non sono il punto forte della fiction: siamo nel XIX secolo e parlano come se fossero ai giorni nostri...a momenti vogliamo vedere uscire il Conte Duval di Un'estate al mare....che se dice a Rivombrosa?
    Ultima modifica: 3/09/08 06:12 da Gugly
  • Gugly • 3/09/08 12:13
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Va beh con la prima puntata ci siamo fatti un sacco di risate....attendiamo le prossime per dare il commento definitivo!
  • Gugly • 10/09/08 14:22
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ok vista la seconda puntata basta e avanza: un intrecciarsi di temi (amore, carboneria, amicizia, ecc.) che ho faticato non poco a seguire e, casomai mi pungerà vaghezza di sapere come va a finire, guarderò le repliche o altro...certo che se non cominciamo in prima persona a rifiutare questi obbrobbri non si va lontano...tra l'altro qualcuno mi sa spiegare una cosa: la protagonista femminile pare sia stata scelta in un casting di non attrici (va beh...) pubblicizzato anche da Sorrisi e Canzoni...ma allora perchè leggo in giro che Isabella Orsini avrebbe già recitato in altri lavori addirittura all'estero.
    Basta! E' ora di smetterla di pigliarci in giro, e mi piacerebbe si svegliasse anche chi appena vede Garko mette gli occhi a cuoricino e dice: bello bello, sa recitare in modi sempre diversi!

    P.s se semo stufati anche di Lisi, Giannini, e stessa compagnia recitante.

    p.p.s pare che le non attrici scelte durante il concorso facciano solo piccole comparsate...
    Ultima modifica: 10/09/08 22:44 da Gugly
  • Cangaceiro • 11/09/08 13:23
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Dal poco che ho guardato l'unica cosa piacevole è stata rivedere Glauco Onorato che anche se invecchiato mi è sembrato bello in forma.Per il resto si tratta di un prodotto iper-televisivo nel senso negativo del termine,con attori per lo più mediocri,fotografia come si suol dire "alla Mulino Bianco"(e sarebbe ambientato nell'800...mha...)e un piattume/sciatteria di fondo endemici.
  • Don Masino • 11/09/08 15:08
    Galoppino - 279 interventi
    Fiction esemplare di quello che è la peggior fiction oggi, in definitiva. L'erede di tutte le Elise di Rivombrosa insomma...
  • Gugly • 11/09/08 15:36
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Il problema è che possiamo protestare quanto si vuole, ma finchè non cambia il concetto che la maggior parte della gente, soprattutto giovane ha della cultura (oddio che parola orribile!) non cambia nulla?

    Perchè scaldarsi tanto per una soap? Molti vedono solo quella come storia, inteso come discorso e/o materia scolastica....
  • G.Godardi • 31/10/08 14:59
    Fotocopista - 663 interventi
    Sono d'accordo sul fatto che Garko sia solo mera tappezzeria e che in questa fiction ci siano tante furbate(un po' di sesso patinato,intrighi,avventura e anche un po' di horror),tuttavia non l'ho trovata affatto sgradevole (alla sceneggiatura c'è anche Montefiori),è un buon livello medio, sempre parlando di fiction tv.

    Anche se L'onore e il rispetto era però decisamente fatto meglio.
  • Gugly • 2/11/08 14:12
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    G.Godardi ebbe a dire:
    Sono d'accordo sul fatto che Garko sia solo mera tappezzeria e che in questa fiction ci siano tante furbate(un po' di sesso patinato,intrighi,avventura e anche un po' di horror),tuttavia non l'ho trovata affatto sgradevole (alla sceneggiatura c'è anche Montefiori),è un buon livello medio, sempre parlando di fiction tv.

    Anche se L'onore e il rispetto era però decisamente fatto meglio.


    non sono d'accordo ma sacrificherò la mia vita per difendere le tue idee!

    ;)
  • Gugly • 29/03/09 00:29
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Questa sera io e Markus abbiamo avuto l'onore di vedere da vicino la protagonista di questa indimenticabile fiction.

    E' ancora più plastica che sul piccolo schermo, nel senso che le guance sembrano scolpite nel marmo.
  • G.Godardi • 29/03/09 13:41
    Fotocopista - 663 interventi
    onore.......;)
  • Gugly • 29/03/09 14:07
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    siamo stati veramente emozionati...ma il top è stato quando mi è sembrato di rivivere una scena stile Una pallottola spuntata:mentre si aspettava Fonda al Cinema Sociale Isabella Orsini e Mary Petruolo (vista in Raccontami e Questo Piccolo Grande Amore) sono state cambiate di posto dall'organizzazione tre volte! Ogni volta sono state fatte accomodare, e ogni volta una gentile signorina profondendosi in scuse le faceva alzare!
    Quanto mi sono divertita....
  • Markus • 29/03/09 16:51
    Scrivano - 4768 interventi
    La Orsini era imbarazzante.
    Aveva il viso completamente rifatto...gli zigomi erano due tortelloni!
  • Markus • 29/03/09 16:54
    Scrivano - 4768 interventi
    ah! se volete vederla a "mezzanotte e dintorni" eccola:

    http://www.youtube.com/watch?v=6Ag782tzP5g
  • Gugly • 21/06/09 11:47
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    A breve Gabriel Garko e Manuela Arcuri inizieranno a girare una nuova fiction ambientata nella Roma popolare e popolaresca degli anni 30-50, con Garko di nuovo ineffabile romanaccio.

    Il titolo è : Il peccato e la vergogna.

    Nomem omen...
    Ultima modifica: 21/06/09 19:53 da Zender
  • Gugly • 3/09/10 23:35
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    A proposito: certo che certi attori non sputano proprio sangue nella recitazione, certo non siamo dalle parti di un Romeo con la sua rosa...

    se provate a vedere l'ultima fiction con Garko e la Arcuri, voi proverete forse vergogna, ma almeno non avrete peccato quanto gli autori che si inventano certi prodotti...
    P.s ieri sono incocciata in una scena: un tizio con gli occhialetti tentava di insegnare ad un'Arcuri burina a stare al ristorante.

    L'impressione era di assistere ad una parodia del Bagaglino di My Fair Lady misto Pretty Woman alla caciottara ripassata con cicorietta.
  • Zender • 4/09/10 10:23
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Basta Gugly, non rigirare il coltello nella piaga :) Eppure conto che ti farai del male e la vedrai senza vergogna, almeno la prima puntata.
    Ultima modifica: 4/09/10 10:24 da Zender