Daniela • 18/06/16 10:26
Gran Burattinaio - 5956 interventiIl film è ambientato in Ungheria durante gli anni '20. Dopo la forti perdite territoriali seguite alla dissoluzione dell'Impero austro-ungarico, L'ungheria attraversò un periodo di forti tensioni,
che videro la proclamazione della repubblica, la presa di potere dei comunisti ed infine la restaurazione della monarchia. Essendo impossibile il ritorno della casa regnante, il generale Horthy, che aveva svolto un ruolo di rilievo per abbattere il governo comunista, si proclamò reggente del Regno d'Ungheria e instaurò un governo reazionario, che finì con l'allearsi nel corso della seconda guerra mondiale con le forze dell'Asse.
Nel film l'insegnante di educazione fisica del liceo presso cui insegna il protagonista è un fervente sostenitore delle idee fasciste ed inneggia più volte alla purezza della razza.
In un scena entra in un bar cantando in italiano "Giovinezza, giovinezza..." e, a fronte del malumore di un paio di avventori, li attacca perché denigrano il glorioso inno della marcia su Roma di Mussolini, accusandoli di essere ebrei.
Daniela, Cotola