Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il calore sotto la pelle - Film (1985) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/06/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Lucius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Faggi

DISCUSSIONE GENERALE

40 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 9/03/10 13:39
    Scrivano - 9052 interventi
    La sceneggiatura è certamente ispirata a Teorema di Pasolini,(troppe cose in comune),a differenza di Teorema che è un classico, qui invece Kikoine fa uso della perversione più disinibita, superando anche Pasolini (solo in questo),dando vita ad un soggetto, il cui protagonista non si fa scrupolo alcuno di usare il proprio fascino e la propria sessualità pur di portare a compimento la propria missione vendicatrice.In Inghilterra il film è stato distribuito con il titolo FIRE UNDER THE SKIN,mentre negli USA con il titolo FLESH AND FIRE.
    Ultima modifica: 27/09/10 21:40 da Lucius
  • Didda23 • 6/07/11 19:04
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Volevo dare un'occhiata alle location e ho notato che c'è un errore.Imdb riporta 1988 e non 1985 come riportato dal caro Lucius.Fai un piccolo controllo Zender..
  • Zender • 6/07/11 19:11
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Effettivamente direi 1988...
  • Didda23 • 6/07/11 19:12
    Compilatore d’emergenza - 5800 interventi
    Su altri siti viene segnalato come 1985.Avranno un metodo diverso da IMDB
  • Zender • 6/07/11 19:26
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Può essere che sia stato girato nel 1985 e sia uscito solo nel 1988. Chissà...
  • Buiomega71 • 7/07/11 01:00
    Consigliere - 27370 interventi
    Il visto censura(uscita italiana) riportata sulla vhs della De Laurentiis , reca 03/07/1986, ovvio che il film è del 1985, non del 1988. Imdb sbaglia spesso e volentieri le date.
  • Zender • 7/07/11 08:16
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Sì, ma mi sa che non hai ancora capito cosa conta per noi, Buio: non la data di produzione del film ma la data della sua prima volta al cinema. E se il visto censura è del 1986 DI SICURO la nostra data non potrà essere 1985 ma come minimo 1986. Però, siccome visto censura non vuol dire che il film sia davvero uscito nei cinema (potrebbe essere rimasto in attesa due anni) al momento quella di Imdb è ancora la data più plausibile.
  • Buiomega71 • 7/07/11 10:41
    Consigliere - 27370 interventi
    Scusa , Zender, ma come fà a essere datato 1988 se è uscito in italia nel luglio 1986? Raramente i visti di censura sulle vhs sbagliano, sono molto fedeli alle uscite cinematografiche italiche. Il film di Kikoine, oltretutto, venne distribuito in vhs nel 1988(cioè due anni dopo l'uscita al cinema), e come se non bastasse, nel Ciak di aprile 1986, e dato come uscito nei cinema in quell'anno. Il 1988 non è assolutamente l'anno o l'uscita del film nelle nostre sale. Al cinema uscì nel luglio del 1986. Qui non si tratta di anno di produzione, ma di uscita al cinema su suolo italico. Poi fate voi...
    Ultima modifica: 7/07/11 10:50 da Buiomega71
  • Zender • 7/07/11 10:58
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Ah beh, se mi dici che è uscito nel 1986 in Italia la cosa ovviamente cambia. Prima parlavi solo di visto censura e quello non fa necessariamente testo (ci sono un sacco di film col visto censura di molto antecedente l'uscita in sala). Adesso guardo sull'archivio della Stampa, magari ci aiuta.
  • Zender • 7/07/11 11:05
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Guarda, la Stampa (e poi la stampa sera e molti altri giornali) parla del film al cinema come se fosse una prima il giorno 5 giugno 1987, quindi mi pare un po' strano che sia uscito un anno prima e tutti i cinema lo diano un anno dopo. Il film è uscito da noi ai primi di giugno del 1987, quindi non è l'anno della censura (Che è di un anno prima), è sbagliato Ciak ed è sbagliato pure Imdb. Tra 1985, 1986, 1988 l'anno giusto pare proprio essere il 1987!!! Dimmi che ne pensi Buio, perché non capisco come possa essere uscito nei cinema nel luglio 1986 e arrivare a Torino e provincia un anno dopo esplodendo in tutti i cinema. Nel 1986 non c'è traccia del film sui giornali...
    Ultima modifica: 7/07/11 11:09 da Zender
  • Buiomega71 • 7/07/11 11:15
    Consigliere - 27370 interventi
    Non sò che dirti Zender, ti riporto il visto censura della vhs DeLaurentiis : nulla osta n.81599 del 03/07/1986 . Ciak del 1986 lo dà come uscito nell'anno 1986. Poi , davvero, non saprei che dirti riguardo ai quotidiani. Può darsi che sia "fallata" la data sul visto censura della vhs.
  • Zender • 7/07/11 11:37
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Non so, io tendo a fidarmi di più dei quotidiani dell'epoca prima di ogni cosa, visto che portan le date esatte, i cinema in cui venivano trasmessi ecc. L'unica possibilità che vedo è che magari sia uscito a Roma nel 1986 e un anno dopo a Torino, ma mi pare una cosa talmente assurda... Però non capisco il problema del visto censura, nel senso che non è la prima volta che il visto censura è anche di molto precedente all'uscita in sala. Mi dà più da pensare Ciak, ma non so che fonti così a prova di bomba possa avere Ciak, tutto sommato... Io lascio 1987, se poi c'è qualche novità dimmelo. Magari poi negli Usa è uscito nel 1986 e bisogna rimettere 1986, visto che conta la prima uscita nei cinema di tutto il mondo.
  • Buiomega71 • 8/07/11 01:13
    Consigliere - 27370 interventi
    D'accordo Zender. Può darsi che il 1988 sia l'uscita USA. Comunque la filmografia di Kikoine lo dà 1985, sui titoli di coda ha l'anno 1985.
  • Zender • 8/07/11 08:39
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Certo Buio, di questo non ho mai dubitato. E' solo una questione di scegliere cosa considerare, per mettere una data. Ormai abbiamo scelto di indicare come data la prima uscita nei cinema e non possiamo più cambiare. Quindi, a meno di un'uscita certa in qualche cinema estero risalente a prima del 1987 sono costretto a lasciare quella dell'uscita italiana, come data.
  • Lucius • 1/12/11 19:06
    Scrivano - 9052 interventi
    Ciavazzaro, l'hai trovato poi questo film?
    Perchè su e-bay di tanto in tanto si trova la vhs in vendita...
    Ultima modifica: 1/12/11 19:09 da Lucius
  • Buiomega71 • 1/12/11 21:33
    Consigliere - 27370 interventi
    Esatto Lucius, e dà lì che l'ho presa.
    Solo che la pecugna e stata cara, ma ne vale sempre la pena. In primis per Monsieur Kikoine(qui fà il paio con Memorie di una baronessa), e poi perchè nel suo genere e un vero e proprio cultazzone!
    Ultima modifica: 1/12/11 21:33 da Buiomega71
  • Buiomega71 • 1/12/11 21:43
    Consigliere - 27370 interventi
    Ah, proposito, Lucius, visto che siamo in zona "cesarini" e "dangerously", su Missing video mi sono pippato l'interia serie(quasi)dei Devil in miss Jones.

    Il primo lo avevo già, mi sono pigliato il secondo di Henry Pachard e il quarto(cioè Devil in miss Jones: The outrage) e il quinto, tutti e due di Greydon(Il collezionista di occhi)Dark.

    Appena me li vedo tutti e quattro, scatta commento e scheda davinottica!!!!!!! :)

    Va là, Zenderino, che scherzo ;)
  • Lucius • 1/12/11 23:23
    Scrivano - 9052 interventi
    La scorsa settimana la vendevano a nove euro.Quandi ti deciderai a commentarlo???
    :-)
  • Zender • 2/12/11 09:37
    Capo scrivano - 49258 interventi
    Eheh, fai il bravo Buio :)
  • Ciavazzaro • 2/12/11 15:05
    Scrivano - 5583 interventi
    Questo film rimane sempre nella mia lista,ma altri titoli si sono accavallati,ma cercherò di vederlo in tempi brevi,perchè continua ad interessarmi molto !
    Ma le vhs che vendevano su ebay che versioni erano ?