Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Haunter - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/13 DAL BENEMERITO DANIELA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Mco
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Whitesnake, Pumpkh75
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Daniela, Greymouser, Cotola, Hackett

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 26/11/13 14:22
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Grey, ero curiosa di leggere il tuo commento, per scoprire se ti eri annoiato anche tu ;o)
    Natali non sarà un maestro del cinema, ma nelle precedenti occasioni aveva almeno dimostrato di saperci fare con le ambientazioni, per cui mi aspettavo un film magari poco originale ma per lo meno visivamente suggestivo. Invece nisba!
    Ieri sera mi sono parzialmente riconciliata con il genere grazie a We are what we are, remake di un horror messicano di qualche anno fa. Niente di travolgente ma almeno una sequenza che colpisce duro. E poi le due giovani attrici protagoniste sono molto più brave di Abigail Breslin, tanto poco espressiva ed antipatica nel film di Natali che vien da tifare per Stephen McHattie.
    Ultima modifica: 26/11/13 14:23 da Daniela
  • Greymouser • 26/11/13 16:26
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Grey, ero curiosa di leggere il tuo commento, per scoprire se ti eri annoiato anche tu ;o)
    Natali non sarà un maestro del cinema, ma nelle precedenti occasioni aveva almeno dimostrato di saperci fare con le ambientazioni, per cui mi aspettavo un film magari poco originale ma per lo meno visivamente suggestivo. Invece nisba!
    Ieri sera mi sono parzialmente riconciliata con il genere grazie a We are what we are, remake di un horror messicano di qualche anno fa. Niente di travolgente ma almeno una sequenza che colpisce duro. E poi le due giovani attrici protagoniste sono molto più brave di Abigail Breslin, tanto poco espressiva ed antipatica nel film di Natali che vien da tifare per Stephen McHattie.


    Ho visto a suo tempo We are what we are, che non ho trovato brutto, ma che neppure però ha lasciato tracce memorabili nella mia memoria filmica. Io però continuo a suggerirti la visione di American Mary: per quello sarei curioso io di leggere il tuo commento :)
  • Daniela • 26/11/13 16:48
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Per Mary avevo già preso nota come sempre faccio con le tue dritte, spero sarà prossimamente sui miei schermi ;o)
    Per We are what we are, dato che scrivi "visto a suo tempo", sei sicuro di non confonderlo con l'originale messicano che aveva lo stesso titolo sul mercato internazionale? Questo che ho visto ieri sera è uscito molto recentemente, a fine ottobre
    Ultima modifica: 26/11/13 16:49 da Daniela
  • Greymouser • 26/11/13 20:24
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Per Mary avevo già preso nota come sempre faccio con le tue dritte, spero sarà prossimamente sui miei schermi ;o)
    Per We are what we are, dato che scrivi "visto a suo tempo", sei sicuro di non confonderlo con l'originale messicano che aveva lo stesso titolo sul mercato internazionale? Questo che ho visto ieri sera è uscito molto recentemente, a fine ottobre



    Deve essere come dici, perchè l'ho visto almeno un anno fa. Grazie dell'information:)