Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Griff the invisible - Film (2010)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/09/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Puppigallo, Gestarsh99, Daniela
  • Non male, dopotutto:
    Schramm

DISCUSSIONE GENERALE

2 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 18/09/11 21:09
    Scrivano - 21545 interventi
    Scherzo del destino vuole che questa "superhero-parody" australiana sia stata presentata in anteprima al Toronto Film Festival del 2010 nello stessissimo giorno del consimile Super di James Gunn: il 10 Settembre.

    Protagonista è il Ryan Kwanten di True Blood, nei panni di un impiegatuccio semi-autistico vessato dalle angherie dei suoi colleghi di lavoro, che di notte si prende la sua rivincita morale tramutandosi in un giustiziere nero paranoico e visionario...

    Devo dire che il film l'ho gradito un pochino di più rispetto a Super, probabilmente per una gentilezza emotiva e una pulizia formale che il suo gemello americano non possedeva (il film di Gunn era assai più depressivo, patologico ed irrisolto).

    Ero dubbioso sul pallinaggio valutativo ma poi ho preferito premiarlo con quel mezzo punto in più ed assegnargli un ***.
  • Gestarsh99 • 21/09/11 23:28
    Scrivano - 21545 interventi
    Con mio grande stupore ho scoperto solo adesso che, per volontà precisa del regista, il film non è stato girato in digitale ma addirittura in 16mm, così come era in voga (per necessità economiche) negli anni '70 e '80.

    Eppure osservando la nitidezza delle immagini non mi sarei mai aspettato una cosa del genere.