Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ferrari - Film (2023)

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ruber • 22/11/23 20:50
    Formatore stagisti - 9373 interventi
    La data di uscita nelle sale è il 14 dicembre.
    Ultima modifica: 23/11/23 08:11 da Zender
  • Max dembo • 24/11/23 23:01
    Custode notturno - 425 interventi
    Stroncato anche da Gomarasca, recente in ordine di tempo e con toni ben più duri, soprattutto con la Cruz. Devo dire, e purtroppo trattandosi di un grande come Mann, veritieri.
  • Zender • 25/11/23 08:13
    Capo scrivano - 48721 interventi
    E Imdb gli dà 6,7 con 7,5 di Metascore, gran bei voti. E quindi? Scrivi cosa funziona e cosa no se vuoi, perché riportare nomi di chi stronca o di chi incensa dicendo "ha ragione" non serve a nulla.
    Ultima modifica: 25/11/23 08:21 da Zender
  • Max dembo • 25/11/23 11:32
    Custode notturno - 425 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E Imdb gli dà 6,7 con 7,5 di Metascore, gran bei voti. E quindi? Scrivi cosa funziona e cosa no se vuoi, perché riportare nomi di chi stronca o di chi incensa dicendo "ha ragione" non serve a nulla.
    Ehhhhhhhhh vabbè....in verità ha avuto una valanga di recensioni negative di critici professionisti. Che sono ancora cosa ben diversa-secondo me- dalle recensioni utenti, anche oggi. Non lo amo, ma non è nemmeno il primo venuto. Si chiamano "opinioni"e di chi si può dire "ha ragione/secondo me non ha ragione", oggi nemmeno del Papa e quindi? E ti ho detto, se tutto il film fosse incentrato sulla ultima Mille Miglia epicissima del 1957, in mezzo alle case e ai paesi, dove morirono dei passanti e venne poi abolita, con i piloti che scrivevano le lettere a mogli e fidanzate come se l'indomani andassero in guerra, e morivano ogni mese....Sarebbe anche da 8. Il gran mestiere dell'ottuagenario Mann a dirigere i tecnici, lì si vede. Purtroppo è pure troppo breve, nelle due ore del film. 
    Ed ecco già una cosa.

    Ultima modifica: 25/11/23 11:38 da Max dembo
  • Zender • 25/11/23 14:51
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Attenzione: io non ho detto che sia importante il voto di Imdb, dico che se cerchi recensioni positive ne trovi, e di critci professionisti, ma non è questo il punto né ovviamente ho proprio nulla di nulla contro Gomarasca e mai ho detto che sia il primo venuto.

    Semplicemente, a me interessa sentire la motivazione di un giudizio, non chi l'ha scritto. La stessa persona (anche il più gran critico del mondo) può dire cose intelligenti su di un film e sciocche (sempre a mio giudizio, ovvio) su di un altro. A me interessa quello che dice e quello su cui fonda il suo giudizio sul singolo film. Perché se ci schieriamo ognuno coi suoi critici pro e contro solo valutando il peso degli stessi non serve a nulla. Qui serve che spieghiamo il perché del nostro, di giudizio. Se poi si vuol riportare un opinione di altri precisando di chi sti tratta benissimo, ma che non sia solo il piaciuto o non piaciuto.
  • Capannelle • 13/02/24 15:19
    Scrivano - 3859 interventi
    No via, dopo la ciofeca di Lamboghini neanche questo film riesce ad avvicinarsi alla potenza di quello di Howard, che vince per distacco.

    E posto il link ad una descrizione completa e appassionata del tragico evento di Guidizzolo: https://www.adrenaline24h.com/2015/03/de-portago-1000-miglia-1957-lultimo-rettilineo/
    Ultima modifica: 13/02/24 15:20 da Capannelle
  • Zender • 13/02/24 16:41
    Capo scrivano - 48721 interventi
    Beh, ma direi che neanche ci tentano. Sono biopic di costruttori, non direi confrontabili con storie di chi in pista c'è entrato per correre, dopotutto.