Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Da notare la gran variegatezza delle diverse locandine disegnate per il film, che tra l'altro riflettono distortamente quanto accade al suo interno e addirittura ingarbugliano molto le idee di chi non l'ha ancora visto.
Comunque meglio precisarlo già da ora: non si tratta di un horror in costume sulla contessa Bathory (anche se in un certo senso...)
Pagato il pegno di un montaggio a dir poco delirante e peregrino e di uno stridore stilistico insanabile tra miserie solondziane giornaliere e fasti onirici arthouse, c'è da stendere un tappeto rosso lunghissimo in onore alla sequenza finale, davvero commovente, agghiacciante e irreversibile.
Greymouser • 20/10/12 16:54 Call center Davinotti - 561 interventi
Film discontinuo, ma che vanta diverse sequenze di grande potenza macabro-visionaria, ed altre di forte impatto gastro-viscerale. E poi c'è la protagonista, la giovane Pauline, che non è facile dimenticare.
Gestarsh99 ebbe a dire: ... e fasti onirici arthouse...
Ecco, se devo criticare qualcosa, son queste. Le ho trovate pretenziose, artefatte, troppo da videoclip come ho scritto nel mio commento, a spezzare l'atmosfera genuinamente disturbante e morbosa.
Per me infatti la loro estetica stride troppo col resto del racconto: sembrano spezzoni pubblicitari girati da Aronofsky, poi comperati a stock ed insertati in maniera provocatoria nei punti più opportuni (un po' come si faceva negli anni '70/'80 quando si dovevano hardizzare i film soft-core).
Per me infatti la loro estetica stride troppo col resto del racconto: sembrano spezzoni pubblicitari girati da Aronofsky, poi comperati a stock ed insertati in maniera provocatoria nei punti più opportuni (un po' come si faceva negli ani '70/'80 quando si dovevano hardizzare i film soft-core).
Provocatorio rende perfettamente.
Il film avrebbe funzionato benissimo anche senza, anzi direi che avrebbe funzionato meglio come scritto precedentemente.
Per quanto estremo in alcuni passaggi, l'ho trovato a suo modo "realistico", mentre quelle sequenze non lo sono per niente, assolutamente inverosimili come immagini oniriche. Avrei preferito che la protagonista avesse fatto sogni più confusi con la realtà.
Film spettacolare. Riesce a portarti dal sarcasmo di alcune scene esilaranti all'horror più sublime impregnato di una drammaticità oltre l'inimmaginabile. Finale dolorosissimo. Non per tutti. Forse per pochi. Anzi quasi nessuno.
Daniela, Bubobubo, Il ferrini, Magerehein
Greymouser, Schramm, Deepred89, Chainmailb, Cotola, Fedeerra, Taxius, Hackett, Gabigol, Teddy
Gestarsh99, Mickes2, Corinne, Pumpkh75
Didda23, Lupus73
Kinodrop