Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 20/03/08 18:54 Capo scrivano - 48929 interventi
Geppo, nella sez. curiosità del film, ebbe a dire: Il film è stato girato ad ISPICA (RG).... tra le comparse figura anche mio zio. A questo punto se sei in grado di fare una foto al fotogramma del film in cui si vede tuo zio spediscimela via mail che io la posto qui. I parenti di vip e celebrità ci piacciono, ma devono dimostrarlo... :)
P.S.: Xamini è pesantemente al lavoro sul sito, quindi possono esserci momentanei inconvenienti che si sistemeranno in breve. Non stupitevi se apparirà qualche nome sballato ecc. Poi tutto torna come prima.
B. Legnani • 16/04/09 15:40 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Gugly ebbe a dire: Queste notizie le ho trovate nel Mereghetti 2008: durante la lavorazione del film Germi subì una paresi facciale e la Rocca tentò il suicidio perchè innamorata del regista.
Mi sa molto di trovata pubblicitaria alla Lucherini...
Gugly • 28/05/09 19:02 Archivista in seconda - 4712 interventi
Al festival di Cannes appena terminato è stato presentato un documentario su Germi intitolato: Pietro Germi- Il bello, il bravo, il cattivo, con interviste ad alcuni di coloro che lo conobbero.
Gugly • 28/05/09 21:32 Archivista in seconda - 4712 interventi
Ecco, nessuno mi ha ancora chiesto il perchè di tale titolo, e allora mi rispondo da sola...
Bello oggettivamente Germi lo era, tanto da aver fatto battere più di un cuore femminile sul set; bravo perchè bravo lo era, un bravissimo artigiano del cinema.
Cattivo perchè la sua severità sul set era leggendaria, come era leggendario il suo moralismo austero unito ad un viscerale anticomunismo.
:)
B. Legnani • 28/05/09 21:46 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Gugly ebbe a dire: ... Germi lo era, (...) un bravissimo artigiano del cinema...
.. che talora, sul set, teneva una targhetta sul petto, con la scritta NON SONO DOTTORE
Gugly • 28/05/09 21:50 Archivista in seconda - 4712 interventi
è vero! Anche per questo era un unicum!
Gugly • 17/08/09 23:30 Archivista in seconda - 4712 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Gugly ebbe a dire: Queste notizie le ho trovate nel Mereghetti 2008: durante la lavorazione del film Germi subì una paresi facciale e la Rocca tentò il suicidio perchè innamorata del regista.
Mi sa molto di trovata pubblicitaria alla Lucherini...
Forse, ma come donna posso ipotizzare che il carattere irsuto del regista ligure unito ad un'indubbia avvenenza fisica abbia stimolato il lato "salvifico" di noi donzelle.
Zender • 18/08/09 19:20 Capo scrivano - 48929 interventi
R.f.e. ebbe a dire, nelle Curiosità del film: Curiosità per appassionati di fantascienza. In una delle prime sequenze, la Rocca viene mostrata mentre sta leggendo visibilmente un fascicolo della rivista italiana di SF Urania, ma non si riesce proprio a capire che numero sia, non viene mostrata bene la copertina. Ci provò a suo tempo anche Giuseppe Lippi a individuarla, in un breve articolo scritto in occasione dei 55 anni di "Urania", ove faceva cenno al film, ma non lo capì esattamente neppure lui. Qui mi piacerebbe molto avere il frame per poterla vedere (anche se sicuramente se non ce l'ha fatta Lippi figuriamoci se ce la posso fare io...) Purtroppo in dvd ho solo Sedotta e abbandonata (che trovo molto più divertente, proprio come hai scritto pure tu nel commento). Geppo dovrebbe avere il dvd di Divorzio...
Geppo • 19/08/09 12:08 Call center Davinotti - 4356 interventi
Zender ebbe a dire: R.f.e. ebbe a dire, nelle Curiosità del film: Curiosità per appassionati di fantascienza. In una delle prime sequenze, la Rocca viene mostrata mentre sta leggendo visibilmente un fascicolo della rivista italiana di SF Urania, ma non si riesce proprio a capire che numero sia, non viene mostrata bene la copertina. Ci provò a suo tempo anche Giuseppe Lippi a individuarla, in un breve articolo scritto in occasione dei 55 anni di "Urania", ove faceva cenno al film, ma non lo capì esattamente neppure lui. Qui mi piacerebbe molto avere il frame per poterla vedere (anche se sicuramente se non ce l'ha fatta Lippi figuriamoci se ce la posso fare io...) Purtroppo in dvd ho solo Sedotta e abbandonata (che trovo molto più divertente, proprio come hai scritto pure tu nel commento). Geppo dovrebbe avere il dvd di Divorzio...
Sì Zender. Ti passo tutto via mail in serata.
Zender • 19/08/09 19:02 Capo scrivano - 48929 interventi
Benissimo, grazie Geppo.
Zender • 23/08/09 11:09 Capo scrivano - 48929 interventi
no no, quale spiritoso! Sono utilissime invece! Non vedo l'ora di avere il fotogramma per il confronto!
Zender • 23/08/09 11:45 Capo scrivano - 48929 interventi
Per R.f.e.: Trovato l'Urania misterioso (con una certa facilità devo dire, anche). Ho postato tutto aggiungendo le foto al tuo post originale nelle curiosità. Credo che Lippi non ci fosse arrivato semplicemente perchè non disponeva di una fonte di alta qualità come il dvd restaurato attualmente in circolazione e da cui ho preso i frame. Il volume è del 1954 comunque, quindi non è compreso nella lista da te postata, ma online si trova lo stesso.
Zender • 23/08/09 12:29 Capo scrivano - 48929 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Wow! Complimenti Zender! Quando il film veniva trasmesso in tv non riuscivo mai a capire che fascicolo di "Urania" fosse! Non si vedeva certo così nitido! Ottimo. Un'altro tassello svelato di quei piccoli misteri (davvero marginali, ma a noi interessano) legati al cinema (italiano e non). A me interessano moltissimo questi "misteri". E coi dvd se ne possono oggi risolvere molti con una certa facilità.
PS: ti ho spostato qui in generale il commento.
Gugly • 1/10/09 16:33 Archivista in seconda - 4712 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Gugly ebbe a dire: Queste notizie le ho trovate nel Mereghetti 2008: durante la lavorazione del film Germi subì una paresi facciale e la Rocca tentò il suicidio perchè innamorata del regista.
Mi sa molto di trovata pubblicitaria alla Lucherini...
Perchè? Germi era un bell'uomo, il classico burbero che qualche donna avrebbe voluto sciogliere.
B. Legnani • 1/10/09 17:56 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Gugly ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Gugly ebbe a dire: Queste notizie le ho trovate nel Mereghetti 2008: durante la lavorazione del film Germi subì una paresi facciale e la Rocca tentò il suicidio perchè innamorata del regista.
Mi sa molto di trovata pubblicitaria alla Lucherini...
Perchè? Germi era un bell'uomo, il classico burbero che qualche donna avrebbe voluto sciogliere.
Mi riferivo al tentato suicidio, non alla attrattività di Germi.
Gugly • 1/10/09 19:49 Archivista in seconda - 4712 interventi
mah...non saprei,a volte si creano delle alchimie tali per cui la gente si rende capace dei gesti più impensati.
Detto questo, ammesso e non concesso che ciò sia accaduto, il set si deve essere movimentato!
Zender • 29/09/14 16:43 Capo scrivano - 48929 interventi
Scelgo questo film per annunciare che è ONLINE A QUESTO LINK il grande catalogo dei 45 giri di Lucius attualmente in esposizione al museo di Torre Alta di Ravedrate (BG). Praticamente un tour virtuale per chi non ha tempo, voglia, denari per concedersi la visita al museo. In esclusiva per il davinotti, naturalmente!
Deepred89 ebbe a dire: Germi voleva come protagonisti Alberto Sordi e Giulietta Masina ma il primo rifiutò e di conseguenza anche la seconda. Il produttore Franco Cristaldi gli propose così Mastroianni. Il regista fu inizialmente titubante in quanto non conosceva di persona l'attore, ma Cristaldi glielo presentò e lui se ne affezionò subito, confermandogli il ruolo di protagonista.
Ennio De Concini, durante la puntata della trasmissione RAI Radio "Il cinema alla radio", dedicata al film, ne dà una versione un po' diversa.
Secondo lo sceneggiatore era la produzione che avrebbe voluto come interprete Alberto Sordi, che nelle aspettative avrebbe garantito maggior ritorno economico, ma Germi e i suoi collaboratori rifiutarono perché non lo ritenevano idoneo per il personaggio.
B. Legnani • 11/10/20 18:46 Pianificazione e progetti - 15212 interventi
Deepred89, B. Legnani, Anthonyvm
Almayer, Daniela, Matalo!, Lucius, Liv, Alex75, Cotola, Didda23
Caesars, Il Gobbo, Galbo, Renato, Pigro, Belfagor, Il Dandi, Coyote, Pinhead80, Nancy, Nando, Vitgar, Piero68, Saintgifts, Il ferrini, Minitina80, Trivex, Rocchiola, Paulaster, Pessoa, Myvincent, Ira72, Silvestro
Gugly, Stefania, Rebis, Homesick, Hackett, Rambo90, Magi94, Von Leppe, Ultimo, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Noodles
Reeves