Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Chi è l'altro? - Film (1972) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 26/07/11 12:08
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Ti do perettamente ragione Buio, anche se non fa parte della mia collezione l'ho visto più volte ed è un ottimo film, e la scena dell'ampolla di vetro col tentativo di linciaggio è indimenticabile, come ancora più coinvolgente è la personalità di una nonna comunque sempre gioviale e giovanile, che solo alla fine si rende conto del dramma reale. Ricordo anche la scritta sul poster: Non rivelate il terribile segreto di Nives e Holland...FAUNO.
    Ultima modifica: 26/07/11 12:11 da Fauno
  • Caesars • 26/07/11 13:34
    Scrivano - 17015 interventi
    Concordo pienamente anchi'io con Buio (col quale ho affinità davinottica solo al 44%, ma che spesso mi trova concorde su giudizi di film che gli sono piaciuti assai). Il film lo vidi una sola volta in tv e lo ricordo poco, ma mi rimase impresso come molto buono. Sarebbe bello che uscisse in dvd.
  • Zender • 26/07/11 16:07
    Capo scrivano - 49182 interventi
    E' uno dei più introvabili, in italiano. Si trova in inglese, questo sì, ma il doppiaggio ita d'epoca lo vidi solo perché qualche buonuomo aveva pensato al tempo di registrarlo in uno dei suoi lontanissimi passaggi tv.
  • Buiomega71 • 26/07/11 17:31
    Consigliere - 27323 interventi
    Adoro questo "horror" psicologico di Mulligan(suo capolavoro), forse uno dei più toccanti e inquietanti sull'infanzia dannata e disturbata. Mi fà molto piacere che sia piaciuto a Fauno e Caesar. Io ho una vecchia registrazione notturna da rete 4, poichè non è mai stato editato in vhs e ha avuto rarissimi passaggi tv.
  • Zender • 26/07/11 21:11
    Capo scrivano - 49182 interventi
    Ah rete4 l'aveva dato? Sai anche quanto tempo fa Buio, per caso? L'anno, all'incirca.
  • Buiomega71 • 26/07/11 21:20
    Consigliere - 27323 interventi
    Certo , Zender, nel lontano 1992, lo registrai una notte(di domenica credo...).
  • Zender • 26/07/11 21:24
    Capo scrivano - 49182 interventi
    Ah, quindi anche piuttosto recente! Non l'avrei mai detto. Io quando l'ho visto avevo una registrazione terrificante con colori slavati e audio quasi inudibile... Tientela stretta, in questo caso.
  • Buiomega71 • 26/07/11 21:35
    Consigliere - 27323 interventi
    Sono andato a vedere sul mio catalogo per essere più preciso. Errata corridge, registrato nel febbraio del 1993. :) E la tengo stretta sì ;)
    Ultima modifica: 26/07/11 21:37 da Buiomega71
  • Uomomite • 27/07/11 05:21
    Galoppino - 85 interventi
    Sublime, io adoro questo film (e il cinema di Mulligan in generale). Ne ho una copia registrata da Rete4.
  • Zender • 27/07/11 08:27
    Capo scrivano - 49182 interventi
    Tutti fortunelli qui. Sta a vedere che sono l'unico pirla che non s'era accorto che l'avevano mandato in onda, quella maledetta sera del 1993...
  • Caesars • 27/07/11 10:07
    Scrivano - 17015 interventi
    Non sei l'unico pirla... c'è ne sicuramente un altro qui. Infatti l'unica mia visione è sicuramente mooolto più vecchia rispetto al '93 (fine anni '70 , inizio anni '80, sempre che la memoria non mi giochi brutti scherzi... ma sicuramente NON anni '90)
    Ultima modifica: 27/07/11 12:21 da Caesars
  • Mco • 27/07/11 12:12
    Risorse umane - 9995 interventi
    Scusate ragazzi, io ricordo la messa in onda di questo piccolo cult su Italia 1 in uno pseudo ciclo horror (che però nulla aveva a che spartire con lo zio Tibia show d'antan).
    Può essere o la mia memoria comincia a riservare brutti scherzi?
  • Zender • 27/07/11 14:04
    Capo scrivano - 49182 interventi
    Può anche essere. Dipende dal periodo, Mco. Quanto tempo fa?
  • Buiomega71 • 27/07/11 18:08
    Consigliere - 27323 interventi
    Mco ha ragione, trattasi di "appuntamento con il brivido"(di cui dettero anche I carnivori venuti dalla savana, Crescendo con terrore e Morti e sepolti), che andava in onda ogni domenica sera, su italia1, dopo il Drive-in, anno 1985! Non vuol dire essere pirla, al tempo(1993) controllavo scrupolosamente i palinsesti televisivi, che non erano a "fiume" come oggi ;)
    Ultima modifica: 27/07/11 18:09 da Buiomega71
  • Mco • 28/07/11 12:49
    Risorse umane - 9995 interventi
    Sei sempre fantastico Buio!!
    Grazie
  • Buiomega71 • 28/07/11 12:58
    Consigliere - 27323 interventi
    Grazie a te Mco, che mi hai fatto ricordare quello splendido ciclo. ;)
  • Buiomega71 • 6/06/13 10:41
    Consigliere - 27323 interventi
    La farloccandina "buiesca" fatta in casa di Chi è L'altro ? (registrazione televisiva notturna da Rete 4, nel Febbraio del 1993)

    Ultima modifica: 6/06/13 11:06 da Zender
  • Daniela • 6/06/13 11:00
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Buio... non ci posso credere, ti disegnavi le copertine delle VHS registrate da te?
    Ma allora non sei un umano, sei un mito....
  • Buiomega71 • 6/06/13 11:07
    Consigliere - 27323 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Buio... non ci posso credere, ti disegnavi le copertine delle VHS registrate da te?
    Ma allora non sei un umano, sei un mito....


    Oddio, Daniela, in realtà facevo di necessità virtù...

    All'epoca non avevo nulla sotto mano per poter ritagliare le locandine (qualcosina da Ciak o Tv Sorrisi e Canzoni, ma poca roba)

    Quindi, una volta registrato il film, dovevo in qualche modo catalogarlo e "coverizzarlo"

    Improvvisavo disegnini alla bell'e meglio, così da poterlo esporre nella mia videoteca privata

    Qui, nel retro, ho usato alcune foto e recensioni di un Ciak "d'epoca" (prese dalla rubrica Lo schermo fantastico), il disegnino me lo sono inventato di sana pianta

    Gazie per il tuo apprezzamento, fin troppo clemente :)

    A rivederli oggi mi danno una nostalgia! Erano così naif e bambineschi da non credere
  • Daniela • 6/06/13 11:28
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Saranno anche "naif e bambineschi" ma lasciano trasparire un tale amore per il cinema che mi commuovono, facendomi ricordare i tempi della giovinezza - io avevo l'ossessione per i ritagli delle recensioni, incollate su schedine sul cui retro poi scrivevo la mia opinione.
    Speriamo che questa passione - meravigliosa per quanto talvolta insana (alludo alle ciofeche doc che attizzano entrambi) - ci accompagni fino alla fine dei nostri giorni terreni....
    E, se mai ci fosse un'aldilà, parafrasando una celebre frase di Oscar Wilde, penso ci potremmo ritrovare entrambi al cineclub Infernal: poltrone di legno scomodissime, niente aria condizionata, pavimento sporco e cesso alla Saw, ma programmazione sicuramente migliore di quella offerta nella lussuosa sala al piano sovrastante ;o)
    Ultima modifica: 6/06/13 11:31 da Daniela