Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Alle origini della mafia - Miniserie TV (1976)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/22 DAL BENEMERITO PESSOA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Pessoa, Fauno

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 8/02/23 17:39
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Episodio Gli antenati

    Si comincia alla fine del 16° secolo, con la Sicilia ancora sotto il dominio spagnolo. Nondimeno iniziano già gli spadroneggiamenti delle famiglie rispettabili, esenti da regole e che al contrario le vogliono imporre. E quando le forze di occupazione le vorranno indagare, si ritroveranno con le spalle al muro in una maniera ancora più dura del popolo locale. Se il termine mafioso era ancora lungi dall'essere coniato, il comportamento era gia insito...e non parliamo della tradizione di vendicare il figlio che perde pubblicamente la faccia! Ottimi Cobb e Garofalo. oooo

    Ultima modifica: 10/02/23 17:24 da Fauno
  • Fauno • 9/02/23 17:31
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Episodio La legge

    Finita la dominazione spagnola, non son certo i Borboni ad aver più fortuna contro la nobiltà sfruttatrice, nonostante certe idee illuminate di qualcuno sull'equità legislativa e sui censimenti delle proprietà. A quel punto, per far giustizia contro chi abusa in sfacciataggine, ma anche contro chi agisce di impulso rischiando di provocare danni ancora peggiori, si costituirà un tipo di società segreta i cui usi, in particolare le cerimonie di iniziazione, saran poi ripresi sia dalla mafia che dalla massoneria. A livello sociale dopo due secoli non cambia nulla. Odioso Ferrer nel suo ruolo.  ooo!

    Ultima modifica: 10/02/23 17:26 da Fauno
  • Fauno • 10/02/23 18:08
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Episodio Gli sciacalli

    Attorno al 1835 gli antichi feudatari si spostano nelle città e fan gestire il latifondo a gabellieri e scagnozzi vari che non solo non perdono l'occasione di depredare tutto, ma ereditano la vecchia usanza padronale di angariare i subalterni, a volte con esito assai tragico. Nasce però anche l'ambizione di un avvenire migliore per i propri figli, e si costituirà pian piano un ceto medio che rafforzerà e raffinerà al meglio ciò che per secoli era stata solo una tendenza, fino a renderlo strisciante e in tal modo dominante sul potere ufficiale. Ottimo l'impiego di Musante a tal fine. ooo
    Ultima modifica: 10/02/23 18:13 da Fauno
  • Fauno • 10/02/23 23:44
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Episodio La speranza

    E qui il ritmo cala molto, perché quando si entra in politica ci vogliono i voti; per ottenerli, specie in mezzo a grosse noie come lotte fra signori e contadini o ricatti a istituzioni provenienti da fuori, si adotta il metodo del colpo al cerchio e poi alla botte, e purtroppo ne fanno le spese anche gli ideali più sublimi. L'episodio forse meno bello ma più esemplificativo di quanto la politica sia da sempre stata corrotta, tanto che arriva a far detestare perfino il miglior Trevor Howard. oo!
  • Zender • 11/02/23 08:40
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Grazie Fauno, inseriti.
  • Fauno • 11/02/23 16:39
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Episodio L' omertà

    Con Katharine Ross si poteva solo finire in gran spolvero...Nel ruolo di una vedova di un proprietario terreno che da tempo subiva minacce per il prezzo troppo competitivo della frutta, sarà lei stessa a risolvere il caso e a fare giustizia a modo suo...Ma la vera giustizia dove sta??? ahi, ahi, ahi...anche certa magistratura capisce quando non conviene andare a fondo...Ma lo fanno per non perderci la faccia o perché sono corrotti??? Impossibile rispondere, proprio perché i ragionamenti filano talmente bene da togliere qualsiasi voglia di fare gli eroi.  oooo!
    Ultima modifica: 11/02/23 16:42 da Fauno
  • Zender • 11/02/23 16:57
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Grazie Fauno, inserito.
  • Fauno • 11/02/23 17:03
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Visto che ho anche fatto il commento generale, forse puoi cancellare tutta la discussione.
    Dico solo che il voto è la media esatta dei voti degli episodi. E che comunque la straconsiglio come serie, perché i cast sono stellari in tutti e cinque gli episodi.
  • Zender • 11/02/23 17:06
    Capo scrivano - 49216 interventi
    Mah i commenti ai singoli episodi dopo un po' li cancello visto che ci sono nello speciale, ma non c'è fretta.