Pigro • 30/01/12 17:10
Consigliere - 1714 interventiMah, ripeto: MyMovies lo definisce "commedia", quindi evidentemente la percezione di questo film come commedia è condivisa, anche se mi sembra più diffusa la sua percezione come film drammatico.
Personalmente non ho trovato neanche un momento propriamente da commedia (l'unico forse può essere la seconda aiuto-domestica che sale sul tetto per poter entrare in casa). Anzi, in alcuni momenti è stato per me molto angosciante e in altri davvero commovente.
Il film parte apparentemente come una commedia casalinga, dopodiché ben presto ci si accorge che la protagonista ha seri problemi relazionali, si chiude sempre più in sé stessa, manifesta un incomprensibile odio per tutti, finché l'ennesima aiuto-domestica l'abbraccia quando intuisce il suo autolesionismo, e allora nella protagonista si spezza il muro di incomunicabilità verso il mondo esterno e così riparte una sofferta riappropriazione della propria identità che la depressione aveva cancellato. La storia è questa: tipicamente drammatica.
Ad ogni modo, mi rendo conto che per certi versi il film è un po' borderline. Magari aspettiamo che qualcun altro veda il film (
meritevolissimo e super-premiato!), e così sentiamo altri pareri.
Pigro, Daniela, Rebis
Galbo, Schramm