Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Zender • 26/11/07 09:59 Capo scrivano - 49255 interventi
Fa parte dei cento film (realizzati tra il 1950 e il 1980) che Stephen King ritiene abbiano dato "un peculiare contributo al genere horror" (ed è anche fra i suoi preferiti).
(Fonte: S. King, Danse Macabre, 1981)
Il radiodramma BBC del 1953 fu ridotto a romanzo-sceneggiatura da Nigel Kneale nel 1959. Fu pubblicato in italiano due anni dopo da Einaudi, come "L'esperimento Quatermass", nella celebre antologia "Il secondo libro della fantascienza" (il seguito dell'ancor più celebre "Le meraviglie del possibile").
Una edizione a sé stante si ebbe solo nel 1978, per la Mondadori Urania (collana "Classici della Fantascienza").
Entrambe le versioni sono nella traduzione di Gerardo Lanceri.
Bergelmir
Ciavazzaro, Pigro, Modo, Rebis, Giùan, Anthonyvm, Nicola81, Von Leppe, Reeves, Cerveza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, Cotola, Rufus68
Lattepiù