Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Il maestro di Vigevano - Film (1963)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Gugly • 12/08/08 00:49
    Portaborse - 4712 interventi
    In origine il film doveva essere interpretato da Tognazzi, se non sbaglio con la regia di Ris...poi ci furono casini, dissapori vari ed Elio Petri scelse Sordi.
  • Daniela • 14/10/13 12:16
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Il soggetto del film è tratto dal romanzo omonimo di Lucio Mastronardi pubblicato nel 1962. Con Il calzolaio di Vigevano, pubblicato nello stesso anno e il successivo Il meridionale di Vigevano, edito nel 1964, fa parte di una trilogia dedicata alla città natale dello scrittore, poco apprezzata dai suoi abitanti, in quanto molti si riconobbero nei ritratti dei tanti personaggi meschini e/o avidi da lui ritratti,
    Nello scrivere Il maestro di Vigevano, Mastronardi si ispirò alle proprie esperienze personali come maestro elementare- esperienze poco felici, tanto è vero che nel 1972 finì addirittura per qualche giorni in carcere per oltraggio a pubblico ufficiale a seguito di un diverbio con il proprio direttore.
    Altre notizie sulla sua vita qui:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Mastronardi