Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Gugly • 8/02/08 19:19 Archivista in seconda - 4713 interventi
Eduardo conobbe personalmente Pirandello, i due collaborarono anche per una trasposizione teatrale a quattro mani "l'abito nuovo"; ma quando Eduardo curò la traduzione napoletana e la messinscena de " Il berretto a sonagli", riservandosi il ruolo dello scrivano, Pirandello dichiarò che Ciampa aveva finalmente trovato il suo interprete ideale ( informazioni tratte dal documentario " Eduardo a tu per tu" curato dal Prof. Ferruccio Marotti)
Gugly • 11/07/09 12:19 Archivista in seconda - 4713 interventi
Questa è stata l'ultima rappresentazione che Eduardo portò in scena prima di ritirarsi, già molto malato, nel 1981, anche se continuò a sovraintendere agli allestimenti portati in scena dal figlio Luca, da altri attori che avevano fatto parte della sua compagnia come Isa Danieli.
Quando ci ha lasciato, Eduardo lavorava ad una traduzione in napoletano antico de La tempesta di Shakespeare.
Gugly • 11/07/09 14:35 Archivista in seconda - 4713 interventi
questo lavoro inizialmente fu scritto in dialetto: a birrita co' i ciancianeddi.
Gugly, Smoker85, Pessoa
Rambo90, Rigoletto