Viaggio al centro della Terra - Film (1993)

Viaggio al centro della Terra
Locandina Viaggio al centro della Terra - Film (1993)
Media utenti
Titolo originale: Journey to the Center of the Earth
Anno: 1993
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Viaggio al centro della Terra

Note: Libero adattamento dal romanzo "Voyage au centre de la Terre" di Jule Verne (1864).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Viaggio al centro della Terra

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 8/07/22 20:37 - 5326 commenti

I gusti di Siska80

Quando l'allievo supera il maestro, ma nel senso peggiore del termine: nella fattispecie il viaggio in questione si riduce a un excursus nelle profondità di un vulcano all'interno del quale (sorpresa) un gruppo di esploratori trova un po' di tutto: si passa con notevole disinvoltura (dopo un primo tempo irrilevante) dai trogloditi con occhi iniettati di sangue a mostriciattoli palesemente farlocchi; dal leggendario yeti (che in realtà ha più l'aspetto di un gigantesco vecchio saggio cinese) a una pericolosissima entità malefica (inquietante e realizzata in modo decente). Perdibile.

William Dear HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Timerider - Una moto contro il muro del tempoSpazio vuotoLocandina Storie incredibiliSpazio vuotoLocandina Cercate Babbo NataleSpazio vuotoLocandina Simon says - Gioca o muori!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.