Unrest - Film (2006)

Unrest
Locandina Unrest - Film (2006)
Media utenti
Titolo originale: Unrest
Anno: 2006
Genere: horror (colore)

Cast completo di Unrest

Note: Aka: "The possession", "Sin descanso", "Unrest - Schrei nicht, Du weckst die Toten"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Unrest

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/04/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 15/04/08 18:52 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Il cadavere di una giovane donna finisce all'interno di una scuola medica, ed è destinato alla dissezione per via autoptica, condotta dal professor Walter Blackwell (Derrick O'Connor) di fronte agli occhi d'un gruppo di studenti. Ma tra quest'ultimi in Alison (Corri English) si fa forza l'idea di una presenza spirituale, portata a stabilire una "relazione" con i vivi. Quest'ultimi, intanto, entrati in contatto con il cadavere iniziano a morire... Ottimo esemplare (il migliore) del lotto After Dark Horrorfest (2006), naturalmente inedito in Italia.

Pumpkh75 14/04/12 16:41 - 1889 commenti

I gusti di Pumpkh75

Di horror ospedalieri, ormai, ce n'è a bizzeffe. Questo si eleva sulla media per quanto riguarda l'atmosfera, sempre in bilico e per una seppur minima originalità nella sceneggiatura. Male, però, sul versante recitativo con tutti gli attori sotto la sufficienza e maluccio la fotografia, anonima. Qualche cadavere ben fatto non eleva, alla fine, il giudizio globale. Sufficienza risicata.

Minitina80 26/11/17 10:45 - 3212 commenti

I gusti di Minitina80

Pare sia il primo film a mostrare cadaveri umani veri, anche se non si intravedono benefici cinematografici sotto nessun punto di vista. Dà l’impressione di rimanere in superficie e di non prestare troppa attenzione ai particolari. Si parla, infatti, di una divinità azteca collegandola al Brasile e non al Messico, tanto per citare l’imprecisione più appariscente. Anche i personaggi secondari vanno e vengono come fossero foglie al vento venendo martirizzati a seconda delle necessità di scrittura. Vedibile una volta, ma non lascia il segno.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina ConspiracySpazio vuotoLocandina VocesSpazio vuotoLocandina Howl of the devilSpazio vuotoLocandina The house guest
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.