In uno speciale di Nocturno, dedicato all'indie americano, Bocchi stigmatizzava quelle pretenziosissime pellicole che, dietro l'apparenza del bildungsroman, celano la solita minestra riscaldata, peraltro pallosissima. Sottoscrivo. Perché, poi, sulle stesse pagine si incensi "Thumbsucker - Il succhiapollice", non diverso da roba tipo Imaginary Heroes e Schegge di April, non mi è chiaro. Protagonista adolescente, una bizarrìa motore dell'azione (?), attori di vaglia che recitano al minimo sindacale, caratteri strampalati (un dentista guru!). Embé?
Opera pallosa e inutile sulla vita di un'adolescente circondato da adulti che, per un verso o per l'altro, hanno tutti i loro problemi. Film pretenzioso sulla condizione umana e disagio sociale. Tra disillusioni e future aspirazioni. Il finale ottimista (e non poteva essere altrimenti) dà fastidio. Interpretazioni nella norma. Il personaggio più inutile è il medico dentista che, nel film, ha il ruolo della destabilizzazione. Inutile.
C'era una volta il vecchio melò hollywoodiano, coi suoi granitici patriarchi ed arcigne matriarche, e il percorso di crescita dei pargoli ribelli era semplice -ancorché non facile- bastava uccidere (freudianamente) il padre (o la madre) e il gioco era fatto. Ora ci sono i "coming-of-age movies" Sundance-size, come questo: i genitori hanno fatto harakiri, l'unica ribellione possibile per i pargoli non è crescere, bensì restare pargoli, al punto di continuare a succhiarsi il pollice. Arioso, grazioso, per fortuna un po' nervoso ma in fondo melassoso.
MEMORABILE: Keanu Reeves dentista hippie-yuppie-guru e quant'altro: veramente fasullo e irritante.
Il film fa parte di una serie di opere tutte uguali tra loro (vedi Napoleon Dynamite e simili) che cerca di portare in scena una cultura nerd di nuova generazione. Non si capisce chi sia più demenziale tra il protagonista e tutto ciò che gli ruota intorno. Gli adulti, come al solito, con le loro manie finiscono per essere più grotteschi degli adolescenti. Non è un genere di film che amo, ma questo se non altro ha il merito di non avermi annoiato troppo.
Il diciassettenne Justin ha problemi di integrazione con i compagni e l'avere due genitori sfasati non l'aiuta. Graie all'ipnosi, perde il vizio di succhiarsi il pollice, ma subentrano allora altre dipendenze... Film indipendente che gronda aria da Sundance FF: è "carino" nel senso più banale del termine: alcune situazioni possono suscitare un sorriso, ma tutto scorre via senza lasciare traccia, a parte forse Reeves dentista/guru che colpisce solo per la sua stramberia. Lou Pucci è adatto il ruolo ma il resto del cast pare sprecato rispetto ad un film di così modesta caricatura.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.