Throw down - Film (2004)

Throw down
Locandina Throw down - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: Yau doh lung fu bong
Anno: 2004
Genere: drammatico (colore)
Regia: Johnnie To

Cast completo di Throw down

Dove guardare Throw down in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Throw down

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/12/10 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/12/10 07:58 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Un ex campione di judo che si sta perdendo fra alcool e vizio del gioco, un giovane che ama le sfide, una ragazza sbandata e ladra che sogna di sfondare nel mondo della musica: sono i tre protagonisti di questo film ondivago, talvolta poco comprensibile (scopriamo solo alla fine il motivo per cui l'ex campione si comporta in modo tanto strano e autolesionista), certamente minore nella filmografia del regista ma arricchito da sequenze di grande poesia, accompagnate da una colonna sonora suggestiva.
MEMORABILE: La ragazza che fugge per la strada perdendo le banconote rubate dal tavolo da gioco, il salvataggio con torre umana del palloncino rosso prigioniero

Pol 6/10/11 21:12 - 589 commenti

I gusti di Pol

Parlare dell'abilità tecnica di questo regista ormai è superfluo, ma in questo caso quasi necessario poiché è sicuramente il punto forte di una pellicola che tutto sommato non ha molto altro da offrire. I personaggi sono poco più che abbozzati e l'intreccio è molto lineare, privo di colpi di scena o svolte inaspettate. Poca sostanza quindi, se non fosse per la naturalezza con cui To trova sempre l'inquadaratura "bella" e per la sua capacità di creare grandi momenti di cinema quasi dal nulla.

Cotola 24/03/16 17:20 - 9612 commenti

I gusti di Cotola

Signore e signori ecco a voi un To inedito che mai vi sareste aspettati. Non tanto per il tema cardine della pellicola (l'amicizia) già sviscerato in tante altre sue pellicole, ma per il modo assolutamente personale e fuori dagli schemi di affrontarlo. La violenza è quasi bandita e c'è meno azione che in altri suoi lavori, ma molto spesso fanno capolino l'emozione e la poesia e non è cosa da poco. Le scene dei combattimenti sono realizzate magnificamente. Per nulla inferiore ai lavori più celebrati di questo regista. Chi ama To lo recuperi.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Fulltime killerSpazio vuotoLocandina Wait 'til you're olderSpazio vuotoLocandina The white storm 2: Drug lordsSpazio vuotoLocandina Zenne dancer
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.