The Skulls III - Film (2004)

The Skulls III
Locandina The Skulls III - Film (2004)
Media utenti
Titolo originale: The Skulls III
Anno: 2004
Genere: thriller (colore)

Cast completo di The Skulls III

Note: Aka "The Skulls 3". Secondo sequel di "The Skulls - I Teschi" (2000) di Rob Cohen.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The Skulls III

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/04/21 01:17 - 6522 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il terzo capitolo tenta un approccio più giallistico, partendo con un interrogatorio e ricostruendo i fatti via flashback. Anche la scelta di una studentessa come protagonista (che fa causa ai Teschi per discriminazione sessuale!) denota un piccolo sforzo di creatività. La seconda parte arretra sui canonici binari del thrillerino paranoico, vagamente più teso rispetto a The Skulls II, ma sempre confinato entro i limiti del direct-to-video. Modesto il colpo di scena nel pre-finale (telefonato in ogni senso). Dirige J. Miles Dale, premio Oscar (come produttore) per La forma dell'acqua.
MEMORABILE: Il sogno della protagonista col fratello morto con mezza testa maciullata; La prova di ammissione sott'acqua; L'uccisione del ragazzo nel flashback.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Shadow playSpazio vuotoLocandina ContainmentSpazio vuotoLocandina Relazione segretaSpazio vuotoLocandina Eyewitness - Testimone nell'ombra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.