The secrets of Emily Blair - Film (2016)

The secrets of Emily Blair

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The secrets of Emily Blair

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/17 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 11/06/17 00:39 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Ragazza posseduta da uno spirito maligno rischia di fare una brutta fine. Verrà aiutata da un prete e da un ex-sacerdote. Una brutta copia dell'Esorcista di Friedkin che però, nel suo piccolo, riesce a regalare qualche tocco di originalità. L'intervento della polizia a esempio, che spesso manca nei film riguardanti esorcismi o la rappresentazione della lotta interna fra entità e ospite in una dimensione onirica (seppur debitrice della visione tolkeniana data dall'unico anello) è pur sempre apprezzabile. Cast sufficiente.

Rigoletto 21/01/22 13:20 - 1842 commenti

I gusti di Rigoletto

Il film di Genier è una sorpresa in positivo, considerando che il soggetto è utilizzato con fin troppa frequenza producendo peraltro risultati assai deludenti. Invece qui funziona perché il regista è bravo a gestire i meccanismi evolutivi della pellicola all'interno del minutaggio. Alla sapiente gestione della tensione emotiva si affianca un cast in palla, che vede gli interpreti più convincenti nella Hollman e in Meaney. Se proprio gli si vuole trovare un difetto si può rimproverrare un prologo e una coda troppo poco curati, ma per il resto ci siamo alla grande.

Colm Meaney HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 58 minuti per morire - Die harderSpazio vuotoLocandina Con airSpazio vuotoLocandina The snapperSpazio vuotoLocandina The dead - Gente di Dublino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.