The night digger - Film (1971)

The night digger
Locandina The night digger - Film (1971)
Media utenti
Titolo originale: The Night Digger
Anno: 1971
Genere: thriller (colore)

Cast completo di The night digger

Note: Da un romanzo di Joy Cowley.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The night digger

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/01/17 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 21/01/17 00:13 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Efficace, inquietante thriller scritto da Roald Dahl. La triste e grigia esistenza di Maura, quasi schiava della matrigna cieca, si colora quando un misterioso giovane entra nella loro grande casa assunto come tuttofare. Ma egli nasconde un orrendo segreto e cosa fare quando esplode la passione? Una ancora affascinante Neal troneggia in questo cupo thriller con echi che ricordano il futuro Wampyr romeriano. Claustrofobico, con inquietanti scene di omicidi e un aria di dramma in sottofondo, di destino ineluttabile. Ottimo il giovane Clay.
MEMORABILE: Clay si spoglia e si avvicina alla sua vittima dormiente; La Neal cambia pettinatura; I flashback in seppia; Il finale; La disperazione della madre.

Alastair Reid HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La pelle giovaneSpazio vuotoLocandina A tu per tu con una ragazza scomodaSpazio vuotoLocandina Il dottor Jekyll e mr. HydeSpazio vuotoLocandina La legge dell'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Ciavazzaro • 21/01/17 00:22
    Scrivano - 5583 interventi
    Dall'Inghilterra un altro gioiellino

    Il cupo thriller The night Digger, con atmosfere che mi hanno ricordato il futuro capolavoro romeriano MARTIN e anche l'iberico L'altra casa ai margini del bosco.

    La povera Maura, fa praticamente da serva/schiava della matrigna cieca, un vero e proprio generale in gonnella che mostra per lei lo stesso rispetto di uno straccio.

    Tutto però cambia quando un misterioso giovane, entra nella casa assunto come tuttofare.
    Gli anni di solitudine uniti alla gioventù, fanno provare alla donna sentimenti che temeva di aver perso.
    Purtroppo però il giovane ha un orrendo segreto notturno, che non tarderà a farsi presente...

    Come già detto molto inquietante e anche claustrofobico (anche se l'enorme magione dove si svolgono le vicende è bellissima).
    Le scene notturne e quelle dei delitti sono molto inquietanti, pur senza una goccia di sangue, cosa non facile da ottenere (risultano assai perverse).

    Una tensione sessuale che si registra per tutta la pellicola, grazie a una magistrale interpretazione della Neal.
    Clay il giovane non è da meno come recitazione, e pure la dispostica madre Brown va segnalata.

    Brevi ed incisivi gli inquietante flashback.

    Inoltre vi è un aria costante da dramma, che si esemplifica nel cupo ma inevitabile finale (non si sfugge alla propria natura sia essa buona o malvagia).

    Ultima chicca, musiche di Bernard Herrmann
    Ultima modifica: 21/01/17 00:30 da Ciavazzaro
  • Discussione Buiomega71 • 21/01/17 00:53
    Consigliere - 27337 interventi
    Credo che da noi non sia mai uscito, del suo regista e un mio cult A tu per tu con una ragazza scomoda
  • Discussione Fauno • 21/01/17 11:43
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Ti ho scritto un sms sulla posta di davibook. La benemeritata è ottima, peccato non conosca ancora il regista. Al limite alla prima occasione vedrò il titolo segnalato da Buio. Continua così che sei sempre grande ;-)