The house across the lake - Film (1954)

The house across the lake

Dove guardare The house across the lake in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The house across the lake

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/22 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/09/22 23:37 - 13375 commenti

I gusti di Daniela

Scrittore in disarmo fa la conoscenza con un ricco uomo d'affari sposato a una fatalona bionda che non vedo l'ora di diventare vedova... Raccontando un triangolo del genere, ci sono registi che hanno diretto capolavori oppure opere intriganti e sensuali; Ken Hughes non raggiunge le stesse altezze e anche il cast di cui dispone non conta stelle di prima grandezza, ma il suo film è confezionato con cura e risulta più che dignitoso, anche se l'originalità scarseggia. Nel cast, più del bietolone Nicol e della perfida Brooke, convince James nel ruolo amaro del marito tradito.

Myvincent 11/11/22 22:35 - 4058 commenti

I gusti di Myvincent

Uno scrittore ha modo di conoscere i suoi ricchi dirimpettai, al di là del lago, e resterà invischiato in una tela senza apparente via di scampo. Discreto B-movie di genere noir/investigativo, ha le carte in regola per farsi apprezzare, grazie a una trama curata e scritta decorosamente. Il classico triangolo amoroso (con delitto incluso) qui ha una variante inaspettata e il volto semisconosciuto di attori non di prima grandezza.

Cotola 21/01/23 12:03 - 9608 commenti

I gusti di Cotola

Classico noir con tanto di uomo gonzo che si fa infinocchiare dalla femme fatale di turno. Tutto già visto, certo; però il film non annoia e il risultato finale è dignitoso. Ma se si è vista qualche pellicola, di genere e non solo, non sarà difficile capire come evolveranno le cose. La protagonista non manca di fascino ma non resta certo nella memoria. Abbastanza riuscito. In definitiva, non male.

Kinodrop 5/04/25 19:23 - 3475 commenti

I gusti di Kinodrop

Uno scrittore in crisi, una femme fatale ambigua e sensuale, un marito innamorato ma disilluso dalle avventure di lei, un triangolo visto più volte alle cui dinamiche si aggiunge un delitto mascherato da incidente. Una narrazione classica anche dal punto di vista psicologico e perciò prevedibile, può contare su un buon ritmo, sul fascino delle location e su una buona recitazione, anche se non di primo livello. La parte noir ravviva e dà sprint a un plot altrimenti piatto, per un finale meno banale del solito anche se non perfettamente credibile.

Ken Hughes HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Progetto micidialeSpazio vuotoLocandina Cromwell - Nel suo pugno la forza di un popoloSpazio vuotoLocandina Citty citty bang bangSpazio vuotoLocandina Il garofano verde
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.