The horse of pride - Film (1980)

The horse of pride
Locandina The horse of pride - Film (1980)
Media utenti
Titolo originale: Le cheval d'orgueil
Anno: 1980
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The horse of pride

Note: Basato sull'omonimo libro di ricordi di Pierre-Jakez Helias.

Dove guardare The horse of pride in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The horse of pride

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/06/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 12/06/20 09:55 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

La quotidianità di un villaggio bretone a inizi '900 tra osservanza di usi-costumi tradizionali e la "civiltà" che avanza. L'ambizione, in buona parte frustrata, di Chabrol è trasformare il suo sguardo crudele ed entomologico sulla provincia francese in una visione documentaria e malinconica su una comunità ai margini della "storia". Il suo personale Albero degli zoccoli fallisce però sia per l'incapacità progettuale di andar fino in fondo (il mix tra attori e contadini, la ridondanza del voice over), sia per quel cinismo congenito che offusca il disincanto di questi quadri rustici.
MEMORABILE: La spiegazioe del senso della locuzione "il cavallo dell'orgoglio", con le immagini di Pierre che monta in groppa al nonno interpretato da Dufilho.

Jacques Dufilho HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Zazie nel metròSpazio vuotoLocandina James Tont Operazione D.U.E.Spazio vuotoLocandina Il colonnello Buttiglione diventa generaleSpazio vuotoLocandina Il soldato di ventura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.